image_pdfimage_print

C’era una volta la scuola di classe…

Mar 2015
13-14
Dal 13 Marzo 2015 al 14 Marzo 2015

Il convegno “C’era una volta la scuola di classe… La riforma dalla scuola media unica: tra Sandro e Pierino del dottore” si terrà a Firenze nei giorni venerdì 13 e sabato 14 marzo presso il Palazzo Bastogi e il Palazzo Panciatici, via Cavour e presso il Circolo Arci Isolotto di Firenze, promosso dall’Archivio del Movimento di...

L’Alto Adriatico tra guerra e pace nel Novecento europeo

Feb 2015
11

Auditorium di Sant’Apollonia, via San Gallo 25/a (Firenze) Programma dei lavori:  9,00  Saluto del Presidente dell’ISRT, Simone Neri Serneri Saluto del Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana   L’avamposto di Leonardo di Costanzo, tratto da, I ponti di Sarajevo, 2014   MARIO GIUSEPPE ROSSI (Univ. Firenze), Il lungo Novecento tra guerre e grandi trasformazioni...

ARCHIVI IN TOSCANA. Fare rete, sfidare il futuro

Gen 2015
29-30
Dal 29 Gennaio 2015 al 30 Gennaio 2015

Due giornate, a Firenze – presso lo spazio “Le Murate. Progetti Arte Contemporanea” -, promosse dalla Soprintendenza Archivistica per la Toscana e dalla Regione Toscana in collaborazione con la Scuola Normale Superiore di Pisa e la Fondazione Primo Conti di Fiesole, sul tema dell’organizzazione e della percezione della memoria, questione estremamente affascinante e “sensibile”, in un...

A 70 anni dalla liberazione di Auschwitz. Il convegno dell’Istoreco

Gen 2015
15

Un’intera giornata di approfondita riflessione storiografica, rivolta in primis al mondo della scuola: è quanto propone l’Istoreco in vista del Settantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz, per giovedì 15 gennaio, a partire dalle 9.30, presso la Sala Gorgona della Camera di Commercio di Livorno, Piazza del Municipio 48. Il convegno, che vedrà al tavolo dei...

Il corso di formazione dell’Anpi di Livorno

Nov 2014
08-23
Dal 08 Novembre 2014 al 23 Novembre 2014

L’Anpi provinciale di Livorno, in collaborazione con l’Istoreco di Livorno, organizza nei giorni 8, 22, 23 Novembre 2014 un “Corso di Formazione” rivolto prevalentemente agli scritti dell’Anpi presso la Sala riunioni  della Sezione Anpi “Mario Tarchi” di Rosignano (Via della Costituzione, Rosignano Solvay). Questo il programma: SABATO 8 NOVEMBRE 9.30 Saluti del Presidente provinciale Gino...

L’Ermetismo e Firenze

Ott 2014
27-31
Dal 27 Ottobre 2014 al 31 Ottobre 2014

Programma dei lavori Lunedì  27 ottobre 2014, Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio Ore 9 Saluti istituzionali del Comune e del Rettorato Rita Svandrlik (Direttore del Dipartimento di Lingue, Letterature e Studi interculturali) Gloria Manghetti (Direttore del Gabinetto Vieusseux) Anna Dolfi (organizzatrice del convegno) Ore 9,30 UN’AVVENTURA GENERAZIONALE Massimo Fanfani  (Università di Firenze), Per una storia del termine “ermetismo” Stefano Passigli (Università...

Carcere e democrazia, una tavola rotonda a Siena

Ott 2014
15

Il 15 ottobre, alle ore 15.00, presso Palazzo Patrizi (via di Città 75, Siena), si terrà l’incontro “Carcere e democrazia: istituzioni, poteri e saperi per l’attuazione della definizione costituzionale della pena”. L’iniziativa è organizzata da circolo Anpi di Ateneo, Polo universitario penitenziario regionale, Polo universitario penitenziario di Siena e Comune di Siena. Questo il programma...

A Bagnone la 4° Edizione della Scuola di Storia orale: “Scrivere con le immagini. Le fonti orali nel nuovo secolo”

Ott 2014
08-10
Dal 08 Ottobre 2014 al 10 Ottobre 2014

L’Associazione italiana di storia orale (Aiso), in collaborazione con Comune di Bagnone, Regione Toscana, Museo archivio della memoria e Istoreco Livorno, organizza la quarta edizione della Scuola di Storia orale a Bagnone (Ms): saranno quattro mezze giornate di seminari intensivi sul tema della videodocumentazione e videoricerca dal titolo “Scrivere con le immagini le fonti orali...