Ancora capitale. Fare storia a Pistoia oltre il 2017. Presentazione dei Progetti
Ore 16:30 – Pistoia, Fondazione Caript, Sala Delle Assemblee, Via de’ Rossi 26. Programma: Saluti: Luca Iozzelli, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia Introduzione: Roberto Barontini, Istituto Storico della Resistenza Luca Mannori, Società Pistoiese di Storia Patria Carlo Vivoli, Storia e Città Progetti: Giampaolo Francesconi, Le mura urbane di Pistoia: manufatto, funzioni...
Modigliani ebreo livornese:storia familiare e formazione di un genio
Convegno internazionale di studi che vedrà riuniti a Livorno, città natale del grande pittore, studiosi e ricercatori di prestigiose università e istituti di ricerca d’Italia, Francia, Israele ed USA. Appuntamento il 22 e 23 gennaio prossimi al Museo provinciale di Storia Naturale (via Roma, 234) con orario 10.00-13.00 e 15.30-18.00 L’appuntamento rientra tra le iniziative...
“Lo specchio dei GULAG in Francia e in Italia” presentazione del volume e tavola rotonda
Venerdì 20 dicembre dalle ore 15.00 in Sala Comparetti in piazza Brunelleschi a Firenze, presentazione del volume e della ricerca internazionale che ne è alla base.
Il comunismo italiano nel mondo globale
L’11 dicembre presso la Sala degli Specchi del Museo Fattori di Livorno, avrà luogo Il comunismo italiano nel mondo globale. Un bilancio a cento anni di distanza, organizzato dall’Istoreco Livorno.Il convegno, riconosciuto di “rilevante interesse culturale” e per questo finanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, è rivolto a tutta...
IO MANIFESTO
Si svolgerà dal 10 al 13 dicembre prossimi presso la sala biblioteca Istoreco (Via G. Galilei 40 – Livorno) IO MANIFESTO, esposizione di documenti di propaganda, volantini e manifesti relativi al Movimento studentesco tratti dalle carte dell’archivio PCI – federazione di Livorno, Archivio di Stato e Emeroteca di Livorno.La mostra documentaria, realizzata grazie al patrocinio...
La Memoria resistente. Il progetto, le attività, le prospettive per la ricerca didattica.
Sabato 7 dicembre, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso l’Aula Magna di via Laura 48 a Firenze, si terrà il convegno internazionale “La Memoria resistente. Il progetto, le attività, le prospettive per la ricerca didattica.”.
Convegno “Sport popolare, popolarità dello sport”
Dal 22 al 23 novembre, articolato su tre sessioni in sedi distinte, si terrà il convegno “Sport popolare, popolarità dello sport”.

