Il Calcio Storico e FirenzeUn confronto attorno al libro di Dario Nardini, Il Calcio Storico Fiorentino. La rievocazione tra patrimonio e “identità” (Firenze, Leo S. Olschki, 2023)Intervengono e dialogano con l’autore: Marco Baldesi (Calcio Storico Fiorentino); Tommaso Ciuffoletti (Docente); Francesca Tacchi (Università di Firenze)Introduce e modera: Giulia Sarno (Università di Firenze)
Inaugurazione mostra PROGETTARE LA MEMORIA. LO STUDIO BBPR: I MONUMENTI, LE DEPORTAZIONI
Lunedì 9 settembre ore 12.00 presso il Memoriale delle deportazioni a Firenze
Vaiano: ritratti e cartoline del Novecento nel segno della socialità
In occasione della manifestazione Vaiano a Tavola sabato 20 luglio, dalle ore 19.30 – presso il Parco Ferri (Vaiano) si terrà la proiezione di Vaiano: ritratti e cartoline del Novecento nel segno della socialità, con foto storiche dall’archivio CDSE, partecipazione libera.
75° Festa della Resistenza e dell’antifascismo a Monte Giovi
Sabato 13 e domenica 14 luglio denso programma di incontri, musica e celebrazioni a cura delle Istituzioni e delle associazioni promotrici. Per l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea interverrà il vicepresidente Andrea Morandi.
Piero Gobetti e Giacomo Matteotti: i democratici della libertà
Presentazione del numero monografico della rivista “Farestoria. Società e storia pubblica”: camminare la storia
20 giugno, ore 18 a Lo Spazio, Pistoia, presentazione del numero monografico della rivista “Farestoria. Società e storia pubblica”: camminare la storia
L’attualità dell’antifascismo.
Nel centenario del delitto Matteotti, 18 giugno ore 21.00 incontro con Valdo Spini, presidente Fondazione Circolo Fratelli Rosselli presso il Circolo ARCI di Barberino.
Dibattito a 100 anni dal delitto Matteotti
14 giugno ore 17.30 incontro dibattito a 100 anni dall’omicidio Matteotti