Un incontro al mese con approfondimenti storiografici e archivistici dedicato ai protagonisti della storia locale: il primo sarà incentrato sulla figura di Ilio Barontini, poi seguiranno, a novembre e dicembre, Primetta Cipolli e Bruno Bernini. Il ciclo continuerà con altri seminari anche nei primi mesi del 2025. Il primo incontro sarà dunque dedicato a Ilio Barontini:...
Presentazione del libro di Stefano Bartolini “Vogliamo quello che ci avete promesso”
Presentazione del libro di Giovanni Gozzini “Ecologia del denaro” (2024)
Presentazione del volume speciale di “Testimonianze” per il centenario dell’Università degli studi di Firenze
21 ottobre ore 16.30 in Rettorato a Firenze
Conversazione sull’arte futurista alle Stanze della memoria a Siena.
Venerdì 18 ottobre ore 18.30.
Festival È tempo di Storia! Il valore della conoscenza
Il Festival È tempo di Storia! Il valore della conoscenza, realizzato grazie al contributo della Fondazione Marchi, è un percorso sviluppato in quattro giornate che al suo interno prevede attività come presentazioni di libri, visite guidate, trekking urbani e talk durante i quali vedremo modi diversi per “fare storia”, scoprendo le alternative alle modalità più...
Il nuovo corso di formazione per docenti di ISREC LUCCA
A partire da #giovedi17ottobre si attiva il programma del corso #online di formazione docenti: “Guerra totale tra XX e XXI Secolo” promosso da #isreclucca . Scorrete le immagini per scoprire tutte le lezioni! Per chi fosse interessato è già possibile iscriversi al corso inviando una mail a: isreclucca@gmail.com allegando la ricevuta del bonifico. A breve...
ACCADEMICHE E COLOMBE. L’AFFERMAZIONE FEMMINILE NELLA CULTURA ACCADEMICA E UNIVERSITARIA FIORENTINA NEL CORSO DEL XX SECOLO
Seminario interdisciplinare per i 100 anni dell’UNIFI presso Aula Magna del Rettorato, P.zza San Marco 4 Interventi Guido Bastianini (Università degli Studi di Firenze) Medea Norsa Donata Levi (Università di Udine) Paola Barocchi Marta Mariotti Lippi (Università degli Studi di Firenze) Elena Maugini e Eleonora Francini Corti Claudia Corti (Università degli Studi di Firenze) Giovanna...