Programma della Commemorazione che si svolgerà presso il Chiostro degli Agostiniani in via dei Neri 15, alle ore 21.30. Saluto di Eleonora Caponi, Assessore alla Cultura e progetti per la Memoria del Comune di Empoli Intervengono: Gianluca Fulvetti, Docente dell’Università di Pisa e Direttore dell’Istituto Storico della Resistenza di Lucca Stefano Fusi, Coautore del Docufilm...
70 anni dalla liberazione di Capraia e Limite dall’occupazione nazifascista
Si terrà alle ore 21,15, in Piazza Fucini a Limite sull’Arno la Commemorazione del 70° Anniversario della Liberazione. Sarà l’occasione per stare insieme e ricordare, attraverso memorie e letture dei protagonisti di quell’epoca tragica ma fondamentale della nostra storia, cosa avvenne e chi si prodigò per il bene della popolazione. Per l’occasione, dopo i saluti del...
L’uomo che salvò la torre e altre storie
Martedì 2 settembre, in occasione del 70° anniversario della liberazione di Pisa, al Bastione San Gallo alle ore 21.00 Federico Guerri legge L’uomo che salvò la torre e altre storie. E’ il 22 Luglio del 1944 e a Leon Weckstein, vedetta del 363° Reggimento di Fanteria di stanza a Boccadarno, bastano sei parole per buttar...
Sguardi di Liberazione. I fili rossi della memoria.
1 settembre, foyer Teatrodante Carlo Monni ore 18.00 Presentazione del libro Viaggio in Toscana di Enrico Rossi 2 settembre ore 11.00, Piazza della Resistenza, cerimonia ufficiale ore 18.30, Giardino 25 aprile, Via Giusti a Campi Bisenzio c/o Porto delle Storie, Memoria e Impegno, presentazione del libro fotografico sui viaggi della memoria a cura di Associazione Futura...
Il 70° anniversario della Liberazione di Fiesole
Lunedì 1 settembre 2014 il Comune di Fiesole celebra il 70° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Le manifestazioni prenderanno il via alle 9.30 presso la Chiesa di Santa Maria Primerana con una funzione in ricordo dei caduti in guerra e nella lotta di Liberazione. Alle ore 10 presso il Municipio in piazza Mino sarà deposta...
70° Anniversario della Liberazione di Sesto fiorentino
Il concerto gratuito di Irene Grandi chiuderà la giornata di celebrazioni del primo settembre per il 70° anniversario della Liberazione di Sesto Fiorentino. La cerimonia inizierà alle 8.30, con la deposizione di corone ai Cippi e al Cimitero Maggiore. Seguirà, alle 9.30, la Messa in memoria dei Caduti alla Pieve di San Martino e il...
70° anniversario della liberazione di Lucca
Il Comune di Lucca, la Provincia e il Comitato per i festeggiamenti del 70° della liberazione, in collaborazione con ISREC Lucca, ANPI, FIAP, FIVL; Assoarma e Linea gotica lucchesia, presentano un programma ricco di eventi e iniziative per la celebrazione del 70° anniversario della liberazione della città. Si inizia il 31 agosto con la santa...
Ricordo dei martiri di Farneta a settant’anni di distanza
Domenica 31 agosto presso la Chiesa di Farneta alle ore 10,30 il Comune e la Provincia di Lucca, in collaborazione con ISREC Lucca, ANPI, FIAP e FIVL, ricorderanno il rastrellamento e l’eccidio dei monaci di Farneta. Il rastrellamento avvenne nella notte tra il 1 e il 2 settembre, da parte della 16 SS Panzergrenadier Division...