image_pdfimage_print

Ora e sempre Resistenza

Ago 2014
04-05
Dal 04 Agosto 2014 al 05 Agosto 2014

Lunedì 4 agosto, alle ore 8.30, Palazzo comunale, Piazza della Vittoria: deposizione di corone presso i cippi del territorio. Alle ore 21.00 all’Arena Giardini “I Ponti” proiezione del video Resistenza ieri e oggi. Martedì 5 agosto, alle ore 21.30, presso i Giardini della Casa del Popolo di Grassina, Donne nella Resistenza, proiezione del video con testimonianza...

70° Anniversario della strage del Focardo

Ago 2014
04

Alle ore 9.30 presso il cimitero della Badiuzza (San Donato in Collina) l’Amministrazione comunale commemora il 70° Anniversario della strage del Focardo in ricordo dell’eccidio della famiglia di Robert Eistein trucidata dai nazisti in questo comune nella notte fra il 3 e il 4 agosto 1944.

70° Anniversario della Liberazione di Scandicci

Ago 2014
04

70 anni fa tra i filari di viti e olivi di San Michele a Torri, una cruenta battaglia contrappose alleati e tedeschi. Un battaglione di neozelandesi, con poca conoscenza dei luoghi e delle ragioni profonde della lotta, combattè per liberare la città e il territorio. Per ricordarli, perché da queste memorie nasce il nostro presente...

93° Anniversario della scomparsa di Enrico Caruso

Ago 2014
02

Evento commemorativo in occasione dell’anniversario della scomparsa di Enrico Caruso. Alle ore 18.00 Visita guidata al Museo a cura di Giampiero Fossi. A seguire ascolto di alcuni brani di musica sacra interpretati da Enrico Caruso con il commento di Luciano Pituello. Ore 19.30 S. Messa nella Cappella gentilizia di Villa Bellosguardo. Nell’occasione sarà esposta la maschera...

1944 I ponti di Firenze, Florentine art and people under fire

Lug Nov
29-30
Dal 29 Luglio 2014 al 30 Novembre 2014

Alle ore 17.00 inaugurazione della Mostra presso l’Archivio storico del Comune di Firenze (via dell’Oriuolo 35), che resterà aperta fino al 30 novembre p. v. Settembre 1943, settembre 1944: sono i dodici mesi nei quali la guerra – fino ad allora presente solo con lo strascico dei suoi lutti – invade la citta’ trasformando, improvvisamente,...

Liberi da 70 anni: Sinalunga ricorda la Liberazione

Lug 2014
28

Una serata in ricordo della Liberazione presso lo Spazio Giovani della Festa democratica di Pieve di Sinalunga in collaborazione con l’ANPI di Sinalunga. Coordina Mirco Del Buono, Coordinamento ANPI Valdichiana ore 21.30 Proiezione del documentario Memorie di guerra. La resistenza, la guerra, il sangue di una terra, prodotto e ideato dall’Associazione culturale TRIORA A seguire...

70° Anniversario del bombardamento di Impruneta

Lug 2014
27

Per ricordare il 70° Anniversario del bombardamento che colpì la Città di Impruneta e che provocò ingenti danni agli edifici del centro abitato e centinaia di vittime civili, il 27 luglio 1944, data molto importante e sentita da parte di tutta la cittadinanza imprunetina, l’Assessorato alla Cultura centrate sulla giornata di domenica. Alle ore 10.00 nella Basilica di...