image_pdfimage_print

Radio CORA 70 anni dopo

Giu 2014
07

A 70 anni dalla cattura dei suoi protagonisti, una serata per ricordare radio CoRa e presentare il progetto web radio promosso dall’Anpi. Alle ore 18,00, al SUC delle Murate (Firenze), l’Associazione culturale la Nottola di Minerva, in collaborazione con Regione Toscana – Assessorato alla Cultura, e ANPI, presenta: RADIO CORA 70 ANNI DOPO… La storia dell’emittente...

70° della Resistenza a Roccalbegna

Giu 2014
07

In occasione delle celebrazioni del 70° della Resistenza, il 7 giugno 2014 si terrà un incontro-dibattito sulla strage di Roccalbegna e sul movimento della Resistenza nel territorio comunale. Presso la Sala Casa Roccalbegna alle ore 15 interverranno Massimo Galli (Sindaco di Roccalbegna), Sergio Martini (presidente del coniglio provinciale), Nello Bracalari (Presidente provinciale ANPI), Luciana Rocchi...

70 anni di ANPI 1944-2014: omaggio alle donne

Giu 2014
06

Celebrare i 70 anni dell’Anpi con una serata dedicata a Mary e Maria, due donne della Resistenza. A.N.P.I Sezione Giuseppe Di Vittorio, Firenze – CGIL, Camera del Lavoro metropolitana di Firenze vi invitano alle ore 18,30 in Camera del Lavoro Borgo de’ Greci 3 (Fi) per una serata di conoscenza, memoria e musica. Programma: ore 18.30 Interventi...

Io che conosco il tuo cuore

Giu 2014
06

Il teatro Affratellamento vi invita alle ore 17.30 alla presentazione del volume di Adelmo Cervi: Io che conosco il tuo cuore. Storia di un partigiano raccontata da un figlio. Interviene Giovanni Zucca Ingresso libero Un ex-ragazzo di oggi, figlio di un padre strappato alla vita, racconta quel padre, Aldo, partigiano con i suoi sei fratelli nella...

Frammenti della nostra storia, una mostra alle Stanze della Memoria

Giu 2014
06-20
Dal 06 Giugno 2014 al 20 Giugno 2014

Nell’ambito dei festeggiamenti per il 70° Anniversario della Liberazione di Siena dal nazifascismo avvenuta il 3 luglio 1944, l’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea ospiterà nel mese di giugno l’Associazione Gruppo Modellisti Senesi con modelli in scala ridotta, documenti, oggetti civili e militari dell’epoca. L’esposizione, oltre ad integrare la bella mostra permanente già...

La Grande Guerra, all’inizio del secolo breve.

Mag 2014
30

Nel corso del 2014 si è costituito a Grosseto il Comitato per le celebrazioni del 100° della Prima Guerra mondiale, l’evento che ha segnato la storia del secolo scorso, tanto da essere in maniera appropriata considerato la “cesura storica” tra Ottocento e Novecento. Le prime iniziative programmate e attuate a Grosseto sono state quelle dell’Istituto...

Appuntamenti con…un’ora sulla storia: dall’insurrezione alla Liberazione

Mag 2014
19

Ciclo di incontri in occasione del 70° anniversario della Resistenza e della Liberazione a cura di Lucia Felici prof.sa di Storia Moderna all’Università di Firenze con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze, Università di Firenze Dipartimento S.A.G.A.S. (Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo) e con la collaborazione dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Aprile – Giugno ore...