Fase conclusiva della celebrazioni per il 70° anniversario della Liberazione. Nei giorni scorsi si sono tenute cerimonie a La Chiassa, Mulinaccio e Sant’Andrea a Pigli, San Severo, San Polo, Villa Gigliosi. In occasione dell’anniversario della Liberazione della città, come ogni anno il Comune di Arezzo e la Provincia di Arezzo, in collaborazione con la Confederazione...
Il treno che bucò il fronte…a San Casciano
Alle ore 21.30 – Proiezione de “Il Treno che Bucò il Fronte” – Cinema Arena Dentro le Mura a San Casciano Val di Pesa (FI) – a seguire incontro con l’autore Stefano Ballini – Ingresso Gratuito. NATO dalla storia vera di un chiantigiano che disubbidì ad un ordine militare dei tedeschi l’8 settembre 1943 per una...
70° Anniversario della Liberazione
Programma delle celebrazioni dell’Unione comunale del Chianti fiorentino Lunedì 14 luglio, San Casciano ore 21,30 Proiezione del film, Il treno che bucò il fronte, di Stefano Ballini, presso Arena dentro le Mura Sabato 19 luglio, San Casciano – S. Cristina ore 20.30 Serata in ricordo della liberazione di Santa Cristina con buffet e proiezione di...
70° Anniversario dell’eccidio di San Polo
Come ogni anno il Comune di Arezzo e la Provincia di Arezzo, in collaborazione con la Confederazione provinciale fra le associazioni combattentistiche e partigiane, il Coordinamento fra le associazioni d’arma e l’Istituto storico aretino della resistenza e dell’età contemporanea, organizzano la cerimonia celebrativa. Alle ore 18.00 Deposizione delle corone di alloro al cippo dei Caduti...
Anniversario della battaglia di Fonte dei Seppi
A partire dalle ore 19,30 presso l’Unione Operaia di Colonnata (piazza Rapisardi n. 6, Sesto Fiorentino), nell’ambito delle iniziative per il 70° anniversario della Resistenza e della Liberazione di Sesto Fiorentino, si terrà una festa in occasione dell’anniversario della battaglia di Fonte dei Seppi. La serata prevede musiche con la Nuova Compagnia “Gruppo Albino Sarti”, proiezioni video, cena...
Sui pedali per ricordare le vittime degli eccidi
Sarà il ciclismo a chiudere “L’urlo della Memoria”, programma per le celebrazioni del Settantesimo anniversario degli eccidi, così da mantenere viva la Memoria di una comunità. Per questo, prima della partenza della gara, prevista per le 9,15, una delegazione dei giovani ciclisti, guidata da rappresentanti dell’Amministrazione comunale e del Comitato del Perdono, deporrà presso il Sacrario,...
Fuori tutte! Tosca Martini e le altre
In piazza delle Murate, una serata speciale per ricordare donne e uomini della Resistenza. L’Associazione culturale La Nottola di Minerva, in collaborazione con Regione Toscana, Assessorato alla Cultura, Istituto Storico della Resistenza in Toscana e Liceo Scientifico Rodolico, presenta: ore 21.00 Rassegna Anteprime: progetto Scrittura Resistente dell’Isrt FUORI TUTTE! 9 luglio 1944: un gruppo di...
La storia del Piroscafo Oria 1944-2014: video racconto del viaggio in Grecia
Dalle ore 15.00 a Vaiano, Villa del Mulinaccio, il Comune di Vaiano e la Fondazione CDSE, in collaborazione con la Regione Toscana e con la rete dei familiari dei caduti, organizzano La storia del Piroscafo Oria 1944-2014: video racconto del viaggio in Grecia in occasione del 70° anniversario della tragedia e nuove scoperte tra storia e memoria....