image_pdfimage_print

In ricordo dei martiri di Fabbrica

Lug 2014
24

Alle ore 18.00 a Fabbrica inaugurazione della nuova denominazione della strada intitolata ai martiri di Fabbrica. A seguire S. Messa in ricordo delle vittime. Alle ore 21.00 a San Casciano, presso l’Arena dentro le mura, presentazione del libro di Matteo Mazzoni: Il Passaggio del fronte tra Val di Pesa e Val d’Elsa. Interverranno: Matteo Mazzoni,...

70° Anniversario della Liberazione

Lug 2014
23-27
Dal 23 Luglio 2014 al 27 Luglio 2014

Mercoledì 23 luglio Tavarnelle ore 21.30, Palco Piazza Matteotti Presentazione e proiezione del documentario Kia Ora – La liberazione del Chianti e di Firenze attraverso le storie del 28° battaglione Maori di Manuela Critelli (sceneggiatura e regia) con la collaborazione di C. Teobaldelli e S. Fusi. Interverranno: David Baroncelli, Sindaco di Tavarnelle Val di Pesa...

Empoli ricorda i 70 anni della fucilazione dei 29 concittadini

Lug 2014
23-24
Dal 23 Luglio 2014 al 24 Luglio 2014

Per non dimenticare mai quelle atrocità che colpirono il 24 luglio del 1944 anche ventinove concittadini empolesi, fucilati per rappresaglia dalle truppe naziste, il Comune di Empoli organizza due momenti commemorativi nel settantesimo anniversario di quel giorno. Mercoledì 23 luglio, alle 21.00, in piazza XXIV Luglio è prevista l’inaugurazione della nuova targa in ottone posta...

La Liberazione di Scandicci in mostra

Lug Ago
23-04
Dal 23 Luglio 2014 al 04 Agosto 2014

Il 4 agosto 1944 Scandicci veniva liberata: truppe neozelandesi dell’Ottava armata britannica attraversarono su carri armati le vie principali del paese, accolte dalla popolazione festante, e si diressero verso Firenze. Quest’anno, in occasione della festa della Liberazione, l’ANPI Scandicci ha allestito nella Biblioteca di Scandicci una mostra fotografica con foto originali scattate durante la battaglia di...

70° Anniversario della Liberazione di Barberino Val d’Elsa

Lug 2014
22

Alle ore 21.15 presso il Giardino sotto Vico (Via Zambra 3a, Vico d’Elsa), presentazione del libro di Matteo Mazzoni, Il passaggio del fronte tra val di Pesa e val d’Elsa” (Polistampa, 2014). Saluti di Giacomo Trentanovi, Sindaco di Barberino Val d’Elsa Interverranno: Stefano Fusi Matteo Mazzoni, Autore del volume Francesco Fusi, ricercatore Letture estratte dal...

70° Anniversario del passaggio del Fronte e della Liberazione

Lug 2014
22

Programma: ore 18.00 Ritrovo con le bandiere davanti alla Scuola Elementare “Bettino Ricasoli” con Associazioni, rappresentanze, popolari. Concerto della Filarmonica “G. Verdi”. Saluto del Sindaco Sergio Chienni Letture recitate sulle memorie della Liberazione a cura dell’Associazione Culturale “Dritto e Rovescio” e con la partecipazione del cittadino onorario Sig. Mauro Panichi

Commemorazione della strage del Duomo di San Miniato

Lug 2014
22

Martedì 22 luglio a San Miniato si ricorda la controversa strage del Duomo, quando lo scoppio di un ordigno bellico provocò la morte di 55 persone radunate in Chiesa su ordine dei soldati tedeschi. Il programma prevede alla ore 10 il suono delle campane delle chiese della città in ricordo dello scoppio dell’ordigno bellico e...