DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017 Terza domenica del mese appuntamento alla GAMC ore 16.00 Come ogni terza domenica del mese, la GAMC propone una visita guidata gratuita a cura degli Amici del Museo alla scoperta delle collezioni della Galleria: Segno Gesto Materia. Esperienze europee nell’arte del secondo dopoguerra. Opere dalla Donazione Pieraccini Donazione Lucarelli e Collezione...
Presentazione del volume “Sui partigiani di Casette”
Venerdì 10 febbraio alle 17, in località Casette (Massa Carrara), presso la Casa del Popolo, verrà presentata la pubblicazione “Sui Partigiani di Casette” di Idilio Antonioli. Saranno presenti Elena Cordoni, vice presidente sezione Anpi di Massa, il figlio del comandante Righetto e l’autore del volume.
Un libro per Luigi Tenco
Il Comune di Cavriglia invita primo appuntamento della seconda edizione della rassegna letteraria itinerante “LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO” che prenderà il via DOMENICA 5 FEBBRAIO ALLE 17 e 15 all’Auditorium del Museo Mine di Castelnuovo dei Sabbioni con la presentazione del libro “LUIGI TENCO. Canterò finchè avrò qualcosa da dire” (Sperling &...
Conoscere la Livorno ebraica
Domenica 5 Febbraio, in occasione della prima domenica del mese doppio appuntamento, per conoscere la Livorno ebraica. Si inizia con la visita alle ore 11.00 al Cimitero monumentale ebraico di Livorno in viale Ippolito Nievo, 134 . Questo cimitero è stato inaugurato nel 1840, a seguito dell’editto di Saint Cloud, e utilizzato fino al 1900,...
Da ogni porta qualcuno è partito
Venerdì 27 gennaio alle ore 15.30 alla Gipsoteca di Arte antica dell’Università di Pisa (Piazza San Paolo dell’Ort), “Da ogni porta qualcuno è partito. La persecuzione e le leggi razziali raccontate e documentate da Piero Calamandrei. Lettura di brani selezionati e montati da Gaetano Pacchi. Introduzione di David Cerri. Leggono: Alessandro Cambi, Patrizia De Luca,...
Tra arte e riflessione la “Giornata della Memoria” a Cavriglia
Per commemorare le vittime dell’Olocausto l’Amministrazione Comunale ha promosso un ricco programma di eventi che, abbraccerà anche il ricordo delle stragi nazifasciste che nel luglio 1944 colpirono duramente la comunità cavrigliese. La prima iniziativa per ricordare la “Shoàh” è in programma nella mattinata di venerdì 27 gennaio alle 10 e 30 quando nei giardini delle...
Cavriglia per la Giornata della Memoria
Venerdì 27 gennaio Ore: 10,30 Piantumazione di piante di olivo nei giardini delle scuole primarie del Comune intitolate a MIEP GIES, GIUSTA nella STORIA. In collaborazione con “Gariwo la Foresta dei Giusti” Sabato 28 Gennaio Auditorium Museo Mine – ore 11,00 Inaugurazione della mostra di Roberto Mini – Il Grande Viaggio Da un dipinto sulla...
Carlo Levi: intellettuale impegnato fra scrittura e pittura
Mercoledì 25 gennaio alle 17.30 al Museo del Novecento di Firenze Filippo Benfante e Nicola Coccia parleranno di Carlo Levi: intellettuale impegnato fra scrittura e pittura. L’incontro si inserisce all’interno della Shoah dell’Arte, un progetto promosso da ECAD al fine di valorizzare, all’interno di collezioni pubbliche e private, opere e artisti che durante il nazifascismo...