Giovedì 30 marzo alle ore 21 presso il Museo della Deportazione di Prato: “Cenere e Cielo. Voci Femminili dal Passato” Di Grazia Frisina Regia Massimo Bonechi Con Alba Apollonio, Martina Belloni, Veronica Marchiafava, Samanta Tesi Una produzione del Comune di Carmignano Fondazione Museo e Centro di Documentazione della Deportazione e Resistenza – Luoghi della...
Liliana Poli. Vita meravigliosa
Mercoledì 29 marzo, alle ore 17.30 al Museo Novecento a Firenze: “Liliana Poli. Vita meravigliosa”. Intervengono: Ennio Bazzoni, Elisabetta Benvenuti, Daniele Lombardi, Cesare Orselli, Mario Sperenzi La presentazione del libro, edito da Nardini Editore, sarà accompagnata dall’ascolto di video e musiche originali e da alcune performance dal vivo. In occasione della pubblicazione della sua autobiografia...
I “Ricordi di guerra” di Renato Primi
Martedì 28 marzo alle ore 17.00 alla Sala Conferenze della Biblioteca comunale Lazzerini (via Puccetti 3, Prato) presentazione della pubblicazione “Ricordi di guerra” di Renato Primi. Interverranno: Simone Mangani, Assessore alla Cultura del Comune di Prato Aurora Castellani, Presidente della Fondazione Museo della Deportazione e della Resistenza di Prato Alberto Primi, figlio dell’autore e curatore...
“Westuff” 1984-1987: moda, arte, spettacolo nella Firenze underground
Mercoledì 15 marzo alle ore 17.30 al Museo Novecento “Westuff” 1984-1987: moda, arte, spettacolo nella Firenze underground Intervengono Bruno Casini, Ilaria Cicali, Maria Luisa Frisa, Giorgia Marotta Il progetto editoriale “Westuff” nasce a Firenze nel dicembre del 1984, dall’incontro di Bruno Casini, Stefano Tonchi e Maria Luisa Frisa, nel momento in cui la città è...
73° anniversario del trasporto dei deportati politici della provincia di Firenze verso il KZ di Mauthausen
Mercoledì 8 marzo alle ore 9.45 ritrovo in piazza Santa Maria Novella. Saluti dei rappresentanti delle Istituzioni Interventi di Fabio Bracci, ANED Firenze Thomas Punkenhofer, Sindaco di Mauthausen Matteo Mazzoni, Direttore Istituto storico della Resistenza in Toscana
“Sopravvissuti. Ritratti, memorie, voci”: la mostra.
Martedì 7 marzo alle ore 17.00, inaugurazione della mostra “Sopravvissuti”, Biblioteca degli Uffizi, ingresso da via Castellani 3. Mostra fotografica di Simone Gosso, da un progetto di Cristina Ballerini. A cura di ANED – Galleria degli Uffizi.
La memoria di un luogo: marzo 1944, arresti e deportazione
Museo del Novecento, 6 marzo 2017, ore 18 Comune di Firenze/Museo del Novecento – Regione Toscana – ANED Toscana – Museo della Deportazione di Prato – ISRT La memoria di un luogo: marzo 1944, arresti e deportazione Scuole Leopoldine – Museo del Novecento Saluti istituzionali e degli enti organizzatori Breve introduzione su “Resistenza operaia e...
Visita storico ambientale sui luoghi della memoria
Visita storico ambientale sui luoghi della memoria – Domenica 26 febbraio 2017 | Comune di Monsummano Terme// Proseguono le visite e le escursioni sul territorio organizzate dall’Assessorato alla Cultura e il Museo della Città e del Territorio, in collaborazione Centro RDP Padule di Fucecchio, per scoprire le bellezze del nostro territorio. Il secondo appuntamento è...