25 settembre 2018 dalle ore 10 Celebrazione della I Giornata in Memoria delle Vittime Civili di Guerra Manifestazione in Ricordo dei Civili caduti per bombardamenti, rappresaglie e per la Libertà che avrà svolgimento il 25 p.v. 75° anniversario del primo bombardamento aereo sulla Città di Firenze. ore 10 Messa in Suffragio nella chiesa di San...
Festa a Pian d’Albero
Domenica 23 settembre Festa a Pian d’Albero: una comunità si ritrova in un luogo della propria memoria. Ritrovo alle ore 9.00 presso la sede del Circolo Arci Auzzi a Incisa. Al Casolare Cavicchi sarà presentato il volume di Matteo Barucci, Sulla strada per Firenze. La Brigata Sinigaglia e la strage di Pian d’Albero, saranno presenti l’autore e Giuseppina Cavicchi....
Identità e diritti nella crisi dello Stato nazionale
22 settembre 2018, Caffè letterario Le Murate, ore 11, nell’ambito delle iniziative di Firenze RiVista: Francesca Tacchi e Simonetta Soldani parlano, a partire dall’attenzione prestata all’argomento dalla rivista “Passato e presente”, di: Identità e diritti nella crisi dello Sato nazionale.
PRESENTAZIONE DEL VOLUME | Orlando Baroncelli: Testimonianze della Resistenza toscana (1943-1945)
21 settembre 2018 / ore 17 @ Biblioteca Pietro Thouar PRESENTAZIONE DEL VOLUME Orlando Baroncelli: Testimonianze della Resistenza toscana (1943-45) Presentazione del libri insieme a Moreno Biagioni, Presidente Archivio del Movimento di Quartiere di Firenze; prof. Paolo Mencarelli, Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea; Alessandro Pini, Presidente ANPI Oltrarno. Letture tratte dal libro...
L’ISRT presenta la propria offerta didattica per l’a. s. 2018-19
Venerdì 21 settembre alle ore 15.00 l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea presenta la propria offerta didattica per insegnanti e scuole per l’anno scolastico 2018-’19. Si richiede ai docenti interessati di comunicare la propria presenza, scrivendo a isrt@istoresistenzatoscana.it così da consentire un’adeguata gestione degli spazi.
MOSTRA | Artiste. Women artists 1900-1950
21 settembre-18 novembre 2018 @ Fondazione CR Firenze – via Bufalini, 6 INAUGURAZIONE MOSTRA Artiste. Women artists 1900-1950 Mostra nell’ambito del Festival “L’Eredità delle Donne”, a cura di Lucia Mannini e Chiara Toti Inaugurazione della mostra 21 settembre alle ore 17.30 Per partecipare è importante prenotare scrivendo all’indirizzo artistefirenze.mostra@fcrf.it oppure telefonando al +39 055 5384 997 Promossa...
74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE – Barberino di Mugello
16 settembre 2018 dalle ore 9 @ Palazzo Comunale 74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello, Associazione A.N.P.I. Sezione di Barberino di Mugello, Associazione Culturale Liberamente di Barberino di Mugello, Circolo Arci “Bruno Baldini” di Barberino di Mugello, Gruppo Alpini “Aroldo Zeppi” Sezione di Barberino di Mugello. ore 9...
74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE – Dicomano
Domenica 16 settembre ore 17:30 @ Sala Consiglio Comunale Dicomano 74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE di Dicomano In occasione del 74° anniversario della liberazione di Dicomano dal nazifascismo, l’Amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza all’incontro “Stato di eccezione:giustizia e memoria per un futuro di pace”. Interverranno: Ferruccio Laffi – Sopravvissuto all’eccidio di Marzabotto Gian Luca...