7 dicembre 2018 – dalle ore 9:30 @ Palagio di Parte Guelfa, Piazza di Parte Guelfa 1, Firenze Nicolae Petrescu Comnen Diplomatico romeno, cittadino di Firenze ed europeista – Locandina e programma completo in allegato – Sessione di apertura (09:30- 10:45) Ass. Giovanni Bettarini, Assessore Relazioni Internazionali Comune di Firenze S.E. Sig. Liviu-Petru Zăpîrțan,...
PROIEZIONE DEL DOCUFILM – La valigia dei baci
Venerdì 7 dicembre 2018 ore 21:30 @ Cinema Teatro Società Filarmonica di San Donato in Poggio PROIEZIONE DEL DOCUFILM La valigia dei baci di Andrea Bruno Savelli L’Unione Comunale del Chianti Fiorentino, il Comune di Longarone, la Fondazione Vajont e l’Associazione Cinema Olimpia presentano La Valigia dei Baci, un docufilm che racconta il viaggio nella memoria...
SANDBOSTEL, Sabbia grigia con barchette, in scena all’EXFila a Firenze
Venerdì 7 dicembre 2018 – dalle 21 @ Ex Fila Connessioni Metropolitane, Firenze SANDBOSTEL sabbia grigia con barchette Debutta il nuovo spettacolo di Fa.R.M. sostenuto da Regione Toscana Bando Memoria 2018, in collaborazione con ARCI e Comune di Pontassieve. Un punto di vista originale e non celebrativo della realtà e della storia. Uno “storytelling sonoro” che con...
Convegno – La Toscana in guerra
6-7 dicembre 2018 @ Sala del Gonfalone – Consiglio regionale della Toscana (via Cavour 4, Firenze) La Toscana in guerra. Dalla neutralità alla vittoria 1914-1918 Convegno di studi 6 dicembre ore 15 Saluti Presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani Presidente della Società toscana per la Storia del Risorgimento, Sandro Rogari Relazione introduttiva Sandro Rogari,...
TORTURA. Storie di ieri, realtà di oggi
Mercoledì 5 dicembre alle ore 16.00 presso la sede di Le Murate – PAC (in piazza delle Murate a Firenze), l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, le Murate PAC e l’Istituto Gramsci Toscano vi invitano a un pomeriggio di riflessione sul tema della tortura alla viglia della Giornata internazionale dei diritti umani. Programma...
La Chiesa di Dalla Costa e il soccorso agli ebrei (1943-1944). Presentazione del volume di Cavarocchi-Mazzini
Lunedì 26 novembre alle ore 16.30 alla Sala Convegni Fondazione Biblioteche CRF, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e l’Amicizia ebraico-cristiana di Firenze, vi invitano alla presentazione del volume a cura di Francesca Cavarocchi e Elena Mazzini, La Chiesa fiorentina e il soccorso agli...
Memoria e leggi razziali 1938-2018. Il razzismo che diventa legge.
Sabato 24 novembre alle ore 17.30, presso la sala consiliare del Comune di Rignano sull’Arno, la sezione ANPI Rignano Reggello, in collaborazione con l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, promuove l’incontro: Il razzismo che diventa legge, in occasione dell’80° anniversario delle leggi razziste del fascismo. Presentazione a cura della sezione ANPI Rignano Reggello Saluti...
CONVEGNO – Dalla Grande Guerra al Grande Dopoguerra Immagini, esperienze, trasformazioni
16-17 novembre 2018 Dalla Grande Guerra al Grande Dopoguerra Immagini, esperienze, trasformazioni Convegno italo/francese Curato da Marco Lombardi e Roberto Bianchi, Università di Firenze; Giorgio Fiorenza e Gaspare Polizzi, Accademia delle Arti del Disegno; Manon Hansemann, Institut Français Firenze Con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e Associazione degli Amici dell’Istituto Francese...