image_pdfimage_print

Italiani d’Istria. Chi partì e chi rimase. – La mostra fotografica in esposizione a Firenze

Set 2018
15-30
Dal 15 Settembre 2018 al 30 Settembre 2018

L’esodo giuliano dalmata successivo alla cessione dell’Istria e altri territori italiani all’ex Jugoslavia, in seguito ai trattati stipulati nel secondo dopoguerra, è una pagina drammatica della recente storia italiana, che coinvolse anche Lucia Castelli e la sua famiglia. Dopo una prima riflessione sul proprio passato compiuta nel 2013, concretizzata nella mostra “Villaggio San Marco”, nome...

A Borgo San Lorenzo la mostra sui fratelli Rosselli, “Storia di giustizia e libertà”

Set 2018
15-29
Dal 15 Settembre 2018 al 29 Settembre 2018

Sabato 15 settembre alle ore 11.30, a Borgo San Lorenzo, presso la sede del Palazzo comunale, inaugurazione della mostra storiografica e fotografica a cura della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli “Fratelli Rosselli. Storia di giustizia e libertà”. Interverranno Paolo Omoboni, Sindaco di Borgo, Paola Poggini, Presidente sezione ANPI di Borgo, Valdo Spini, Presidente Fondazione Circolo Rosselli...

San Rossore 1938 80° anniversario della firma delle leggi razziali italiane

Set Dic
15-18
Dal 15 Settembre 2018 al 18 Dicembre 2018

Un ricco programma di eventi scientifici a cura dell’Università di Pisa, promosso dalla Regione Toscana, in collaborazione con Scuola Universitaria superiore Sant’Anna, Scuola Alti studi di Lucca,  e con l’adesione delle Università di Firenze, di Siena, dell’Università per stranieri di Siena, del Comune di Pisa, della CRUI e dell’UCEI. Fra i tanti eventi ricordiamo: A...

74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE – Borgo San Lorenzo

Set 2018
14-16
Dal 14 Settembre 2018 al 16 Settembre 2018

14-15-16 settembre 2018 @ Borgo San Lorenzo   74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE di Borgo San Lorenzo Con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo  la sezione ANPI locale celebrerà, il 14, 15 e 16 settembre, la ricorrenza della Liberazione di Borgo San Lorenzocon tre giorni di iniziative, fra le quali la 73 a Corsa della Liberazione, prestigiosa gara...

A Rufina presentazione dell’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia

Set 2018
11

Martedì 11 settembre alle ore 21.00, nella Sala del Consiglio comunale di Rufina, in occasione del 74° anniversario della liberazione del Comune, presentazione dell’Atlante delle stragi nazi-fasciste in Italia. Intervengono: Francesco Fusi, collaboratore della ricerca, Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea Mauro Pinzani, Sindaco di Rufina I familiari delle vittime di Berceto e...

74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE – Calenzano

Set 2018
06

6 settembre 2018 @ Calenzano 74° anniversario della Liberazione di Calenzano Una festa di piazza, con eventi istituzionali, di solidarietà e di intrattenimento per celebrare il 74° anniversario della Liberazione di Calenzano. Si terrà giovedì 6 settembre a partire dalle 17 nel centro cittadino di Calenzano e a Carraia, dove alle 17 verrà svelata una nuova targa...

74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE – Signa

Set 2018
03

Lunedì 3 Settembre 2018 74° anniversario della Liberazione di Signa  ore 21 – CERIMONIA COMMEMORATIVA Raduno delle Autorità e dei Gonfaloni presso il Palazzo Comunale ore 21:15 – Deposizione di una corona d’alloro in Piazza Cavour ore 21:30 – Corteo verso la Piazza della Stazione dove avrà luogo l’Alzabandiera e la solenne commemorazione