“La Grande Guerra” al Museo del Figurino 12 gennaio 2019 @Museo del Figurino Storico – via del Castello 7 Sabato 12 gennaio sarà possibile assistere a una visita guidata a cura degli organizzatori della mostra. Per l’occasione sono stati costruiti 150 nuovi pezzi originali, che verranno esposti per la prima volta. Si inaugura sabato prossimo, 12...
La Battaglia di Valibona _ inizio dell’anno con passo partigiano
Giovedì 3 gennaio dalle ore 8.30 il nuovo anno ricomincia sui “Sentieri partigiani” e sugli itinerari della Memoria e della Resistenza, nel giorno della ricorrenza dalla battaglia di Valibona, uno dei primi conflitti armati documentati fra partigiani e nazi-fascisti nel centro-Italia. Sulle tracce dell’epitaffio di Calamandrei vogliamo andare ‘nei luoghi dove è nata la Costituzione’...
Presentazione del decimo volume della collana | Quaderni d’Archivio |
27 dicembre 2018 – ore 15 @ Sala del Basolato, Piazza Mino, Fiesole In occasione della consegna della Costituzione ai diciottenni fiesolani, si terrà l’incontro: I combattenti e le guerre del Novecento Documenti, luoghi e monumenti nella memoria pubblica fiesolana Presentazione del decimo volume della collana | Quaderni d’Archivio | Intervengono ANNA RAVONI, Sindaco del...
26 dicembre 1943 – 26 dicembre 2018 |Empoli
26 dicembre 2018 ore 10:30 @ Empoli
Firenze ferita e il ponte Santa Trinita. Nel diario di Maria Fossi e negli scatti di Paola Barocchi
Giovedì 20 dicembre alle 16.30 sarà presentato a Palazzo Davanzati il volume “Firenze ferita e il ponte Santa Trinita nel diario di Maria Fossi e negli scatti di Paola Barocchi” pubblicato dalla casa editrice S.P.E.S., curato da Alessia Cecconi e Martina Nastasi. Il libro presenta la riedizione del Diario dell’emergenza che Maria Fossi scrive fra...
Un figlio per nemico. Gli affetti di Gaetano Salvemini alla prova dei fascismi
Mercoledì 19 dicembre 2018 ore 16,30 – Firenze, Piazza della Stazione 4a, Sala del Visitor Center del Comune di Firenze Circolo Fratelli Rosselli Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini con il patrocinio del Comune di Firenze Presentazione del libro Un figlio per nemico. Gli affetti di Gaetano Salvemini alla prova dei fascismi di Filomena Fantarella ...
Convegno – L’emigrazione intellettuale dall’Italia fascista. Studenti e studiosi ebrei dell’Università di Firenze in fuga all’estero
18 dicembre 2018 dalle 9 @ Aula magna al Rettorato, in piazza San Marco 4 dalle 14,30 @ Aula magna al SAGAS, in via San Gallo 10 Convegno dell’Università di Firenze L’emigrazione intellettuale dall’Italia fascista. Studenti e studiosi ebrei dell’Università di Firenze in fuga all’estero – Programma completo in allegato – Durante il fascismo furono molti gli...
RESISTENZA 2.0: conoscere, insegnare, divulgare la guerra totale
Giovedì 13 dicembre alle ore 17.00 l’ISRT vi invita alla Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo, Firenze) per un’iniziativa di presentazione degli ultimi strumenti multimediali prodotti dalla rete nazionale degli Istituti della Resistenza e dell’età contemporanea per l’approfondimento della storia del secondo conflitto mondiale e della Resistenza. Ne discuteremo con Silvia Salvatici, Università di Milano, Comitato...