Sabato 24 novembre alle ore 17.30, presso la sala consiliare del Comune di Rignano sull’Arno, la sezione ANPI Rignano Reggello, in collaborazione con l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, promuove l’incontro: Il razzismo che diventa legge, in occasione dell’80° anniversario delle leggi razziste del fascismo. Presentazione a cura della sezione ANPI Rignano Reggello Saluti...
CONVEGNO – Dalla Grande Guerra al Grande Dopoguerra Immagini, esperienze, trasformazioni
16-17 novembre 2018 Dalla Grande Guerra al Grande Dopoguerra Immagini, esperienze, trasformazioni Convegno italo/francese Curato da Marco Lombardi e Roberto Bianchi, Università di Firenze; Giorgio Fiorenza e Gaspare Polizzi, Accademia delle Arti del Disegno; Manon Hansemann, Institut Français Firenze Con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e Associazione degli Amici dell’Istituto Francese...
Convegno didattico Costituzione: la nostra carta d’identità – FIRENZE
12 novembre 2018 – dalle ore 9:00 @ Cinema La Compagnia – via Cavour 50r, Firenze Il 12 novembre, a Firenze, avrà luogo il secondo dei 10 convegni didattici, tappa finale del grande progetto Costituzione: la nostra carta d’identità 1948-2018. Una giornata ricca ed emozionante, dove ad essere protagoniste-i saranno le-gli studenti. Ore 9 Apertura...
Gonfalone d’argento a Vera Vigevani Jarach
Lunedì 12 novembre alle ore 12.00 in Sala del Gonfalone, Palazzo del Pegaso, via Cavour 2, il presidente del Consiglio regionale della Toscana conferisce il Gonfalone d’argento a Vera Vigevani Jarach.
Che razza di italiani siamo? Dalle leggi razziali del 1938 al razzismo di oggi
10 novembre alle ore 15.30 al Cinema don Bosco (corso G. Matteotti 184 Borgo San Lorenzo) vi invitiamo all’iniziativa su Che razza di italiani siamo? Dalle leggi razziali del 1938 al razzismo di oggi Intervengono: Marta Baiardi, storica – collaboratrice dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea Il razzismo nel periodo fascista: prima e dopo...
L’Urbanista socialista. Le leggi di riforma 1967-1992
Lunedì 5 Novembre alle ore 17 allo Spazio Rosselli di via degli Alfani 101 rosso Firenze ,verrà presentato il libro di Michele Achilli , “L’Urbanista socialista. Le leggi di riforma 1967-1992” , (Venezia, Marsilio editore, 2018). Ne discuteranno Mariella Zoppi, professore emerito del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze e Adolfo Moni, anch’egli architetto, già...
Centenario I Guerra Mondiale – Anteprima documentario “stante i tempi che corrono”
4 novembre 2018 ore 17.30 @ aula magna del Design Campus, via Sandro Pertini, 93 – Calenzano Anteprima del docufilm “stante i tempi che corrono…” dal Diario del soldato Benedetto Ciabatti (1917-1918) Nell’ambito delle Celebrazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale, il Comune di Calenzano ha deciso di promuovere la realizzazione e la diffusione di...
Gli effetti della Grande Guerra a Tavarnelle Val di Pesa e Barberino Val d’Elsa
Venerdì 2 novembre, alle ore 21.15, in Sala consiliare a Tavarnelle Val di Pesa, presentazione del volume a cura di Roberto Bianchi, La Grande Guerra lontano dal fronte. Tavarnelle val di Pesa e Barberino val d’Elsa (Pacini 2018). Il volume è frutto di una lunga ricerca svolta da Simone Lisi e Leo Goretti (autori dei saggi) sotto...