Mercoledì 20 Febbraio, ore 17 – Muve. “Rina e Remo, Clara e Giovanni. Non solo i generali fanno la storia”. a cura dell’ANPI sez. di Empoli con il dott. Daniele Lovito Per il 74° anniversario della partenza degli oltre 500 volontari dell’empolese per la guerra di liberazione nazionale: 13 febbraio 1945 – 13 febbraio 2019.
“La tela di Sonia” alla SMS di Rifredi a Firenze
Lunedì 18 febbraio alle ore 17.00 presso la Biblioteca SMS di Rifredi si terrà una nuova presentazione del volume La tela di Sonia, di Sonia Oberdorfer, promosso dalla Fondazione CDSE e dall’ISRT. Interverranno Clara Vella e Arrighetta Casini. Saranno presenti le curatrici: Marta Baiardi, Alessia Cecconi e Silvia Sorri.
Le parole di Ventotene. Anteprima assoluta a Firenze
Giovedì 14 febbraio alle ore 18.30 al Teatro della Compagnia a Firenze, anteprima assoluta di “Le parole di Ventotene” (Italia, 2019), regia di Marco Cavallarin, Marco Mensa, Elisa Mereghetti. Ernesto Rossi, “democratico ribelle”, oppositore del fascismo, incarcerato e confinato politico negli anni tra il 1930 e il 1943, è una figura ancora poco nota. LE...
“Breve storia della questione antisemita”. Presentazione.
Mercoledì 13 febbraio alle ore 17.30 in Sala Servi, presso la Comunità ebraica, in via Farini n. 4 a Firenze, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e la Comunità ebraica vi invitano alla presentazione del volume di Roberto Finzi, Breve storia della questione antisemita (Bompiani, 2018). Interverranno: Marta Baiardi, Francesca Cavarocchi, Daniel Vogelmann
Preludio alla Costituente. Presentazione
Martedì 12 febbraio alle ore 16,45 allo Spazio Rosselli, via Alfani 101 Rosso, Firenze, verrà presentato il volume “Preludio alla Costituente” (Castelvecchi Editore) a cura di Alberto Aghemo, Giuseppe Amari, Blando Palmieri Prefazione di Valdo Spini Postfazione di Giuliano Amato Interverranno: Giuliano Amato, Giudice della Corte Costituzionale Margherita Cassano, Presidente alla Corte d’Appello di Firenze...
Un confine “difficile”: il Giorno del Ricordo ad Empoli
In occasione del Giorno del Ricordo 2019, il Comune di Empoli ha organizzato un incontro di approfondimento, a scopo divulgativo, rivolto a tutta la cittadinanza, in programma martedì 12 febbraio, alle 18, al Museo del Vetro. Interverrà Matteo Mazzoni, direttore Istituto storico toscano della Resistenza della Resistenza e dell’età contemporanea, con un contributo dal titolo...
PRELUDIO ALLA COSTITUENTE – allo Spazio Rosselli
Martedì 12 febbraio 2019 – ore 16:45 @ Spazio Rosselli , via Alfani 101 Rosso, Firenze Presentazione del volume: PRELUDIO ALLA COSTITUENTE (Castelvecchi Editore) A cura e introduzione di Alberto Aghemo, Giuseppe Amari, Blando Palmieri Prefazione di Valdo Spini Postfazione di Giuliano Amato Interverranno gli stessi Giuliano Amato, giudice della Corte Costituzionale, Valdo Spini Presidente della Fondazione Circolo Rosselli...
Un giorno per il Ricordo. 10 febbraio all’Affratellamento
UN GIORNO PER IL RICORDO DOMENICA 10 FEBBRAIO 2019, ore 17 • INGRESSO LIBERO Teatro L’Affratellamento • via Giampaolo Orsini, 73 – Firenze La commemorazione civile nazionale del “Giorno del Ricordo” è stata istituita nel 2004 per ricordare le vittime innocenti delle foibe e delle persecuzioni e per commemorare l’esodo di circa 300.000 civili dai territori...