image_pdfimage_print

Presentazione del libro “Ricordate compagni? Testimonianze dei reduci italiani dal lager di Flossenbürg”.

Gen 2019
31

BiblioteCaNova Isolotto, via Chiusi 4/3  giovedì 31 gennaio alle ore 17,30: Presentazione del libro “Ricordate compagni? Testimonianze dei reduci italiani dal lager di Flossenbürg”. di Chiara Nannicini Streitberger Carlo Cesati Editore, Firenze Ne parleranno, con l’autrice, Silva Rusich e Franco Quercioli Tra i convogli che partirono dall’Italia negli anni 1943- 45 per i lager nazisti alcuni...

Il cinema è l’arma più forte? Razzismo e antisemitismo fascista allo specchio della cinematografia italiana

Gen 2019
28

28 gennaio – ore 17.30 @ Sede ISRT – via G. Carducci 5/37 – Firenze   Lunedì 28 gennaio alle ore 17.30 l’ISRT vi invita presso la propria sede (via Carducci 5/37, Firenze) all’iniziativa: Il cinema è l’arma più forte? Razzismo e antisemitismo fascista allo specchio della cinematografia italiana: una ricognizione a cura di Marta...

Inciampi. Giorno della Memoria dei Chille de la balanza a Firenze

Gen 2019
27

Domenica 27 gennaio 2019 |ore 18 In occasione del Giorno della Memoria Compagnia Chille de la Balanza INCIAMPI Ingresso libero Posti limitati. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni 055.6236195 | 335.6270739 | info@chille.it | www.chille.it INCIAMPI prende spunto dalle Pietre d’inciampo, una creazione dell’artista tedesco Gunter Demnig che ha messo nel selciato stradale di molte città...

La casa di zio Giorgio e zia Maria. Visita guidata al Museo Casa Siviero

Gen 2019
27

Domenica 27 gennaio alle ore 11.00 visita guidata al villino Forti-Castelfranco di lungarno Serristori, sede del museo Casa Siviero. Un’occasione speciale nel Giorno della Memoria 2019, promossa da regione Toscana, Fondazione CDSE e Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea (in locandina i dettagli dell’iniziativa). Visita gratuita previa prenotazione a casasiviero@regione.toscana.it

Gli studenti fiorentini incontrano le sorelle Bucci

Gen 2019
25

Venerdì 25 gennaio alle ore 10.00 nel Salone dei 500 in Palazzo Vecchio gli studenti fiorentini delle scuole medie inferiori e superiori incontrano le sorelle Bucci di ritorno dal Treno della Memoria della Regione Toscana. Programma ore 9.30 accoglienza studenti ore 10.00 Saluti del Sindaco Dario Nardella e dell’Assessore regionale all’Istruzione Cristina Grieco ore 10.30...

La Giornata della Memoria a Crespino sul Lamone

Gen 2019
25

Il 25 gennaio assieme agli studenti di Marradi la piccola comunità di Crespino farà memoria, consapevole dell’importanza del ricordo e della conoscenza. Sarà una giornata di riflessione per ricordare le vittime dei “Campi di Sterminio” L’iniziativa, di cui trovate il programma nella locandina, è a cura del Comitato Onorcaduti di Crespino e Fantino, della Soc....