image_pdfimage_print

PRELUDIO ALLA COSTITUENTE – allo Spazio Rosselli

Feb 2019
12

Martedì 12 febbraio 2019 – ore 16:45 @ Spazio Rosselli , via Alfani 101 Rosso, Firenze   Presentazione del volume: PRELUDIO ALLA COSTITUENTE (Castelvecchi Editore)  A cura e introduzione di Alberto Aghemo, Giuseppe Amari, Blando Palmieri Prefazione di Valdo Spini Postfazione di Giuliano Amato Interverranno gli stessi Giuliano Amato, giudice della Corte Costituzionale, Valdo Spini Presidente della Fondazione Circolo Rosselli...

Un giorno per il Ricordo. 10 febbraio all’Affratellamento

Feb 2019
10

UN GIORNO PER IL RICORDO DOMENICA 10 FEBBRAIO 2019, ore 17 • INGRESSO LIBERO Teatro L’Affratellamento • via Giampaolo Orsini, 73 – Firenze La commemorazione civile nazionale del “Giorno del Ricordo” è stata istituita nel 2004 per ricordare le vittime innocenti delle foibe e delle persecuzioni e per commemorare l’esodo di circa 300.000 civili dai territori...

Le foibe e il confine orientale: una tragedia del XX secolo. Percorsi di conoscenza

Feb 2019
08

Venerdì 8 febbraio alle ore 15.00 a Villa Vogel, sede del Quartiere 4 “Le foibe e il confine orientale: una tragedia del XX secolo. Percorsi di conoscenza”. Interverranno: Dott.Matteo Mazzoni, Direttore dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea Le docenti prof. Silvia Cosimi dell’I.S.I.S. Galilei e Mariassunta Pirillo dell’Istituto Agrario di Firenze, insieme agli...

PRESENTAZIONE DI DUE LIBRI @ Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze

Feb 2019
08

8 febbraio 2019 – dalle ore 17 @ Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze – via Maurizio Bufalini 6   Presentazione dei libri L’eredità di Ernesto Rossi. Il fondo della biblioteca Paolo Baffi, a cura di Simonetta Schioppa e Silvia Mastrantonio La strana biblioteca di uno strano economista. Viaggio fra i libri di Ernesto Rossi,...

Il “lungo” Giorno del Ricordo dell’ISRT

Feb 2019
07-12
Dal 07 Febbraio 2019 al 12 Febbraio 2019

Anche quest’anno l’ISRT promuove e partecipa a molte iniziative sui temi del Giorno del Ricordo, oltre al Convegno storico-didattico del progetto Confini difficili: Confini imposti, confini violati. Da Trieste a Sarajevo in occasione del Giorno del Ricordo 2019, a cura di S. Malavolti, S. Neri Serneri (Firenze, Auditorium di Sant’Apollonia, 8 febbraio). Incontri con le scuole...

La mezzadria in Toscana con particolare riferimento al territorio pistoiese

Feb 2019
06

Mercoledì 6 febbraio 2019, ore 17.00 presentazione del volume di Lorenzo Ciattini La mezzadria in Toscana con particolare riferimento al territorio pistoiese – Edizioni dell’Assemblea Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo, palazzo Cerretani, piazza dell’Unità, a Firenze. Il volume racconta in dettaglio la vita quotidiana dei coloni toscani fino all’ultimo dopoguerra, con un’attenta analisi dei lavori agricoli,...

Seconda Guerra Mondiale 1940 – 45: racconti di vita

Feb 2019
01

Sarà presentato venerdì 1 febbraio alle 17 nella Sala Affreschi del Palazzo del Pegaso in via Cavour, sede del Consiglio Regionale della Toscana, il libro “Seconda Guerra Mondiale 1940 – 45: racconti di vita”. Curato da Pio Secciani, presidente dell’associazione “Meleto vuole ricordare”, il volume raccoglie le storie dei partecipanti all’omonimo concorso letterario promosso dall’associazione...