Inaugurazione: mercoledì 13 marzo dalle ore 18:30 La Mostra, curata da Pier Luigi Ballini, ripercorre gli anni del primo mandato di La Pira come sindaco di Firenze.
PRESENTAZIONE DEL VOLUME – Al rombo del cannon. Grande guerra e canto popolare
12 marzo – ore 18 @ Libreria TodoModo, via dei Fossi 15r – Firenze
Empoli ricorda il 75° anniversario delle deportazioni a seguito dello sciopero del marzo 1944
Venerdì 8 marzo, ore 9.00 inizio della cerimonia di commemorazione, cui è invitata la cittadinanza.
DONNE nella Resistenza
Venerdì 8 marzo, alle ore ore 17,30 presso il Palazzo Comunale, sala Pilade Biondi Conferenza “DONNE nella Resistenza” Intervengono: Donatella Golini, Assessora alle Pari Opportunità Comune di Sesto Fiorentino Matteo Mazzoni, Direttore dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea Roberto Corsi, Associazione ANPI L’iniziativa si inserisce nel denso programma di attività promosso dal Comune per...
75° Anniversario degli scioperi e della deportazione politica a Firenze
L’8 marzo ricorre il 75° anniversario del trasporto dei deportati politici della provincia di Firenze verso il KZ di Mauthausen a seguito degli scioperi svoltisi nei giorni precedenti. La data quest’anno coincide con la celebrazione del 10° anniversario del Patto di Fratellanza che unisce le comunità di Firenze e Mauthausen. Sarà presente la delegazione del...
UNA SETTIMANA PER LA MEMORIA @Montelupo Fiorentino
8-15 marzo 2019 @ Montelupo Fiorentino L’8 marzo del 1944 21 cittadini di Montelupo Fiorentino furono deportati nei campi austriaci, dove, 16 di essi vi trovarono una morte orribile, mentre i sopravvissuti portarono su di sé le ferite indelebili di una esperienza oltre il limite dell’umanamente concepibile. Grazie alla tenace lotta dei familiari, e alla...
PRESENTAZIONE DEL VOLUME: La Resistenza nel pistoiese e nell’area tosco-emiliana
Lunedì 4 marzo 2019 – dalle ore 17 @ Sala Gigli – Palazzo del Pegaso, via Cavour 4 Firenze
“La fede e la ragione” a Sesto fiorentino
Venerdì 1 marzo 2019 ore 18.00 Libreria Rinascita – Via Gramsci, 334, Sesto fiorentino, presentazione di Orazio Barbieri, La fede e la ragione. Ricordi e riflessioni di un comunista Nuova edizione a cura di Antonio Fanelli Postfazione di Giuseppe Vacca Intervengono Beppe Matulli Tommaso Nencioni Jacopo Forconi Antonio Fanelli