image_pdfimage_print

Il potere delle immagini in movimento. Cinema e Chiesa cattolica

Nov 2018
15

Giovedì 15 novembre presso la Scuola Normale Superiore (Pisa, ore 15) si terrà il seminario di studi Il potere delle immagini in movimento. Cinema e Chiesa cattolica. Il seminario è promosso in occasione della pubblicazione del volume  di Gianluca della Maggiore e Tomaso Subini Catholicism and Cinema. Modernization and Modernity (Mimesis International, 2018). Introduce: Vincenzo Barone, Direttore della Scuola Normale Superiore Intervengono: Mons. Dario Edoardo...

Da borghi abbandonati a borghi ritrovati

Ott 2018
26-27
Dal 26 Ottobre 2018 al 27 Ottobre 2018

Il convegno, promosso da Associazione ‘900 e organizzato in collaborazione con l’I.S.R.Pt, si articolerà in due giornate interamente dedicate al tema che verrà affrontato da più punti di vista, grazie alla partecipazione di vari relatori (accademici, professionisti a vario titolo e cultori della materia), provenienti da tutta Italia. Saranno presenti anche rappresentanti di associazioni che...

Un fondo nel profondo

Ott Mar
09-14
Dal 09 Ottobre 2018 al 14 Marzo 2019

Dal 9 ottobre 2018 al 14 marzo 2019, la Biblioteca Forteguerriana e l’associazione “Amici della Forteguerriana” organizzano il ciclo di incontri “Un fondo nel profondo”: studiosi locali raccontano la storia della Biblioteca Forteguerriana attraverso l’incontro con i fondi del suo patrimonio. Per tutti gli incontri l’appuntamento è in Sala Gatteschi, ore 17. Calendario degli incontri: 9...

“Tutti a scuola!”: seminario di formazione a partire dal volume di Monica Galfrè

Ott 2018
05

Venerdì 5 ottobre alle ore 16 @ Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, via G. Carducci 5/37 Firenze Tutti a scuola! Si terrà un incontro sulla storia della scuola, a partire dalla presentazione del volume di Monica Galfrè, Tutti a scuola! (Carocci, 2017). Oltre all’autrice, interverranno: Simonetta Soldani (Università di Firenze) Juri Meda (Università di...

Nuovo appuntamento dei seminari di storiografia del prof. Collotti

Lug 2018
12

Giovedì 12 luglio ore 15.30, presso la sede dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, nuovo appuntamento del seminario di storiografia per insegnanti coordinato e guidato da Enzo Collotti prossimo; in discussione il libro di Anna Foa, La famiglia F., edizioni Laterza. Gli insegnanti partecipanti si impegnano a leggere il volume prima del seminario....

Gli archivi e le biblioteche dei giuristi e la loro tutela

Giu 2018
07

Giovedì 7 giugno alle ore 11.00 presso la sede della Soprintendenza archivistica della Toscana (via Ginori 7 Firenze) si terrà il Convegno Gli archivi e le biblioteche dei giuristi e la loro tutela promosso dalla stessa Soprintendenza, dalla Fondazione Paolo Galizia, dall’Associazione Antonio Zorzi Giustiniani. Nel corso dei lavori la dott.sa Marta Bonsanti dell’Istituto storico toscano...

CALL FOR PAPERS GIORNATE DI STUDIO|La Legge Basaglia e l’Ospedale Psichiatrico di Siena

Mag 2018
17-18
Dal 17 Maggio 2018 al 18 Maggio 2018

CALL FOR PAPERS ISRSEC GIORNATE DI STUDIO LEGGE BASAGLIA E OSPEDALE PSICHIATRICO DI SIENA Nel quadro del progetto sui 200 anni del San Niccolò, promosso dal Comune di Siena, dell’attività dell’Istituto per i decennali del ‘900, e dell’impegno che l’Istituto assume di portare dei contributi alla conoscenza della storia locale dell’età contemporanea , si propongono...

16.03.2018: “Cantiere Grosseto. Rappresentazioni di una città contemporanea”

Mar 2018
16

16 marzo 2018 | ore 16 | ANCE Grosseto (via Monterosa 56) Cantiere Grosseto  Rappresentazioni di una città contemporanea Presentazione di un documentario e una mostra virtuale sull’urbanistica grossetana >>Invito  La città che si ha sotto gli occhi oggi ha tra le sue molte singolarità una crescita vertiginosa, avviatasi negli anni Quaranta del secolo scorso, a guerra finita....