image_pdfimage_print

Nel nome di Enzo Collotti un nuovo seminario di storiografia presso l’ISRT

Nov 2022
30

Gli esponenti “storici” del gruppo animato per tantissimi anni dal prof. Collotti hanno deciso di riprendere l’attività del Seminario di Storia presso l’Isrt di Via Carducci proprio per onorare la figura del professore e, avviando un nuovo corso senza alcuna possibilità di comparazione con il precedente, avviare uno strumento di confronto che possa fornire a...

“Donne da manicomio. Internamenti femminili tra regime fascista e secondo dopoguerra”.

Nov 2022
25

Venerdì 25 novembre 2022 Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Incontro online, ore 16.00-18.00 Annacarla Valeriano e Costantino Di Sante, “Donne da manicomio. Internamenti femminili tra regime fascista e secondo dopoguerra”. Presenta e Coordina Maria Teresa Leone, Consulente per le Pari Opportunità per l’Amministrazione provinciale; membro ISREC. L’incontro apre il corso di aggiornamento online...

Apertura straordinaria dell’Archivio ISRT dedicata a Piero Calamandrei

Nov 2022
19

Sabato 19 novembre, nuova apertura straordinaria dell’Archivio dell’Isrt, un’occasione per conoscere meglio l’Istituto e i suoi patrimoni culturali e per visitare la piccola mostra documentaria, dedicata a “Piero Calamandrei. L’uomo, il politico, il costituzionalista”, che sarà allestita in quella occasione. Le visite guidate, negli orari indicati in locandina, saranno a cura delle nostre collaboratrici dott.se...

FARE E DISFARE IL MANICOMIO – CORSO DI AGGIORNAMENTO ON LINE PER INSEGNANTI (MA APERTO A TUTTI)

Nov Dic
17-02
Dal 17 Novembre 2022 al 02 Dicembre 2022

CORSO DI AGGIORNAMENTO ON LINE PER INSEGNANTI (MA APERTO A TUTTI)  con il patrocinio della Società italiana delle storiche  FARE E DISFARE IL MANICOMIO >> Scarica il volantino  La legge 36 del 1904 (Disposizioni sui manicomi e sugli alienati. Custodia e cura degli alienati) ha regolamentato per oltre 70 anni il ricovero di «persone affette...

Presentazione del diario dell’IMI Orazio Frilli

Nov 2022
14

Lunedì 14 novembre ore 17.00 in Sala Pistelli, Palazzo medici Riccardi, presentazione del volume “Torneranno i giorni nostri… Il diario ritrovato dell’IMI Orazio Frilli” Edizioni Medicea Firenze. Interverranno, dopo un saluto istituzionale: Francesco Mandarano, ricercatore storico Elena Aga Rossi, storica Pierandrea Vanni, giornalista Matteo Mazzoni, Direttore ISRT Coordina Aurora Castellani, Edizioni Medicea Firenze Sarà presente...

Comunità in conflitto, comunità e conflitti. Il nuovo corso di formazione di educazione civica dell’ISRT

Nov Dic
10-13
Dal 10 Novembre 2022 al 13 Dicembre 2022

L’ISRT organizza una nuova serie di incontri per parlare di Educazione civica attraverso la lente del conflitto. Il corso si articolerà sui tre assi previsti dalla direttiva MIUR più una conferenza sul conflitto russo-ucraino. Si svolgerà da remoto, per la parte delle lezioni, e in presenza per i laboratori. Programma 0. Evento extra. Guerra 10...