Secondo incontro on line di “EDUCARE”, ciclo di presentazioni di volumi promosso e organizzato dalla rete degli Istituti toscani della Resistenza e dell’età contemporanea. 14 marzo ore 17.30, incontro a cura dell’Istituto di Lucca on line nelle pagine fb degli istituti e nel portale www.toscananovecento.it Eloisa Betti e Carlo De Maria (a cura di), Genere, lavoro e formazione professionale...
Mostra e conferenza: Grandi scienziate del ‘900
“Donne per l’arte. Da Gertrude Stein a Simone Forti. Mecenate, artiste, critiche d’arte”
Il Comune di Vaiano in collaborazione con la Fondazione CDSE organizza per martedì 8 marzo 2022 alle ore 21.00 nella Sala Consiliare del Comune di Vaiano l’incontro dal titolo “Donne per l’arte. Da Gertrude Stein a Simone Forti. Mecenate, artiste, critiche d’arte” a cura di Alessia Cecconi. A seguire inaugurazione della mostra “Donne nell’arte” di Mario Poli che rimarrà...
Tre nuovi alberi per il Giardino dei Giusti di Lucca
Sabato 5 marzo 2022 il Giardino diffuso “dei Giusti e delle Giuste” di Lucca conterà tre nuove intitolazioni suggerite dalle studentesse e dagli studenti dell’ISI “S.Pertini” nell’ambito di un progetto PCTO sviluppato in collaborazione con la rete Gariwo e il nostro Istituto. Nel corso dell’evento promosso dal Comune di Lucca, che si terrà alle 11.30...
Pensare globale: nuove prospettive nell’insegnamento della storia | corso di formazione ONLINE
Pensare globale: nuove prospettive nell’insegnamento della storia CORSO DI FORMAZIONE ON LINE PER INSEGNANTI (codice corso su Sofia: 70044) Riconoscimento dei crediti formativi pari a 6 ore >>> SCARICA LA LOCANDINA DEL CORSO La storia viene generalmente raccontata prediligendo una prospettiva nazionale. Si tratta di una prassi che, almeno nel nostro Paese, trae origini dalla...
“Grandi scienziate del ‘900”
In concomitanza con la Festa della Donna 2022 – dal 4 marzo all’11 marzo – presso la Sala Tobino di Palazzo Ducale sarà visitabile la mostra “Grandi scienziate del ‘900”. È prevista la possibilità per le scuole di richiedere visite guidate contattando la Provincia di Lucca (tel. 0583 417481, email scuolapace@provincia.lucca.it). Alla mostra sarà inoltre dedicato un...
Archivi epurati e archivi (forse) scomparsi
L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invita al nuovo appuntamento dei seminari “Fra Storie e Memoria”: 24 febbraio ore 17.30 Archivi epurati e archivi (forse) scomparsi Micaela Procaccia, presidente ANAI dialoga con Diana Toccafondi, membro CD ISRT e Francesca Cavarocchi, membro CD ISRT – Università di Firenze Saluti di Giuseppe Matulli,...
Conferenza su Eleanor Roosevelt
L’incontro si svolgerà il giorno 18 febbraio 2022 alle ore 17.30 Chiunque vorrà partecipare e commentare l’evento potrà farlo partecipando alla riunione zoom a cui potrete accedere a questo link L’evento sarà visibile in diretta allo stesso orario anche sulla pagina facebook dell’Istituto Gramsci Toscano