image_pdfimage_print

Vaiano, 70 anni e oltre. Vite attive: Fiorenzo Fiondi, Natale Consorti, Bruno Gucci

Lug 2022
15

Venerdì 15 luglio 2022, ore 21.15 – Casa del Popolo di Vaiano Presentazione del documentario Vaiano, 70 anni e oltre. Vite attive: Fiorenzo Fiondi, Natale Consorti, Bruno Gucci, per la regia di Barbara Weigel. La produzione del documentario è promossa dalla Fondazione CDSE e sostenuta dalla COOP Bisenzio Ombrone in collaborazione con Comune di Vaiano, Associazione Per il Lavoro...

Presentazione del libro «La città perduta: storie e ritratti di Carrara e del territorio apuo-versiliese tra ‘800 e ‘900»

Giu 2022
19

ANPI sez. “Gino Lombardi”, la Biblioteca Franco Serantini e l’Associazione amici della Biblioteca F. Serantini presentano il libro «La città perduta: storie e ritratti di Carrara e del territorio apuo-versiliese tra ‘800 e ‘900» di Rosaria BERTOLUCCI (BFS edizioni) 19 giugno 2022 (ore 10,30) Sala dell’Annunziata Centro culturale Luigi Russo via S. Agostino – Pietrasanta...

ASPETTANDO LA BARONTINI 2022. GOZZI, GIOVANI E CITTA’ VOGANO INSIEME

Giu 2022
16

Giovedì 16 giugno alle 18.30 alla Fortezza Nuova nell’ambito del programma … ASPETTANDO LA BARONTINI 2022. GOZZI, GIOVANI E CITTA’ VOGANO INSIEME ISTORECO presenterà l’opera di riordino e digitalizzazione dell’Archivio Storico del Comitato Coppa Barontini. Parteciperanno Catia Sonetti (direttrice ISTORECO), Michela Molitierno (archivista), Cristina Isabella Francioli (direttrice Archivio di Stato di Livorno) e Monica Bellandi...

Presentazione del libro a cura di Giorgio Sacchetti Il futuro altrove. Lavoro e transizioni novecentesche nel territorio aretino

Giu 2022
11

Sabato 11 giugno invece parteciperemo alla presentazione del libro a cura di Giorgio Sacchetti Il futuro altrove. Lavoro e transizioni novecentesche nel territorio aretino, alle ore 17:00 presso la CaermArcheologica a Sansepolcro (Arezzo) . ore 16:00 visita libera alla mostra Buitoni. La città nella città, testimonianze di voci e ricordi degli operai del pastificio Buitoni....

“Cent’anni di passione, lotte, vita sociale a Vaiano e in Val di Bisenzio. Storia e memorie ricostruite con Fiorenzo Fiondi

Giu 2022
01

Il Comune di Vaiano, la Fondazione CDSE, l’Associazione Per il Lavoro e la Democrazia, in collaborazione con ARCI e Casa del Popolo di Vaiano presentano il volume “Cent’anni di passione, lotte, vita sociale a Vaiano e in Val di Bisenzio. Storia e memorie ricostruite con Fiorenzo Fiondi” mercoledì 1 giugno 2022, ore 18.00 | Salone...

Per ricordare Marcella Olschki a cento anni dalla nascita

Mag 2022
31

Martedì 31 Maggio – ore 17 Auditorium Fondazione Niels Stensen Viale Don Minzoni 25/G – 50129 – Firenze   Evento spettacolo Per ricordare Marcella Olschki a cento anni dalla nascita Terza liceo 1939   Realizzazione Teatro dell’Elce-Progetto di Letture sulla cultura Civile Interprete Carolina Pezzini Modera Piero Meucci, presidente Associazione Archivi di Cristiani nella Toscana del Novecento  ...