Giovedì 8 settembre 2022 – alle ore 10.30 – presso la sala Pegaso della Regione Toscana in Piazza Duomo, 10 si terrà la presentazione del volume di Gabriele Bassi, Nicola Labanca, Filippo Masina “Una straziante incertezza. Internati militari italiani fra guerra, morte e riconoscimenti da parte della Repubblica” L’iniziativa potrà essere seguita, oltre che in...
Inaugurazione della mostra UN ALTRO VIAGGIO IN ITALIA. Luoghi, storia e memorie della Seconda guerra mondiale in Italia
Nell’ambito della rassegna “Aspettando il 6 settembre”, in occasione delle commemorazioni per il 78° anniversario della Liberazione di Prato la Fondazione vi invita a partecipare MARTEDì 6 settembre 2022, ore 17:00 presso la Sala conferenze della Fondazione – via di Cantagallo 250 – Prato all’inaugurazione della mostra che la nostra Fondazione, in qualità di Ente...
Due eventi a Montepiano, dedicati a Montepiano
[clicca sull’immagine per ingrandirla e leggere il programma degli eventi]
Festival della Resistenza: Fino al cuore della rivolta
[clicca sull’immagine per aprire e leggere il programma del festival]
“PCI in Toscana” a Donoratico
Domani (sabato 30 luglio), ore 21.30, nuova presentazione del volume fotografico “Il Pci in Toscana dalla Liberazione allo scioglimento” (ETS, 2020)! La serata si terrà al Parco delle Sughere di Donoratico e vedrà la partecipazione di Giancarlo Querci, Licia Poli e di Federico Creatini. Sarà un’occasione per discutere anche l’eredità politica di Enrico Berlinguer a...
52° Raduno Partigiano del PASQUILIO di Montignoso
52° Raduno Partigiano del PASQUILIO di Montignoso, in programma DOMENICA 24 LUGLIO 2022: commemorazione a cura del prof. Alessandro Volpi dell’Università di Pisa.
Novecento al femminile. Storie di donne a Vernio e in Val di Bisenzio tra guerra, lavoro ed emancipazione
Mercoledì 20 luglio – San Quirico di Vernio, Chiostro dei Bardi – Apriti Chiostro 2022 Proiezione del video-documentario: Novecento al femminile. Storie di donne a Vernio e in Val di Bisenzio tra guerra, lavoro ed emancipazione, a cura della Fondazione CDSE. Un lavoro pluriennale di incontri, interviste, raccolte di memorie che compongono un mosaico di esperienze lungo...
La Famiglia Forti e il villaggio de La Briglia. Dal capostipite Beniamino all’artista americana Simone Forti
Martedì 19 luglio 2022, ore 21.15 – La Briglia (Vaiano), Villa Dina-Forti (ex Asilo), via Amendola 2 La Famiglia Forti e il villaggio de La Briglia. Dal capostipite Beniamino all’artista americana Simone Forti Racconto con fotografie d’epoca e documenti inediti tra storia, industria e arte, a cura della Fondazione CDSE. INGRESSO LIBERO, non è necessaria la prenotazione. Per...