image_pdfimage_print

Giovanni Pieraccini. Un “Quaderno del Circolo Rosselli nel centenario della nascita- presentazione a Viareggio

Nov 2018
23

Il 23 Novembre del 1918 nasceva a Viareggio Giovanni Pieraccini uno dei più importanti dirigenti del Psi e più volte Ministro della Repubblica. Nel centenario della sua nascita la rivista “ Quaderni del Circolo Rosselli” diretta da Valdo Spini ed edita da Pacini Pisa gli dedica un numero monografico, il 4/2018. Il fascicolo, “Giovanni Pieraccini...

La Garfagnana e la Grande Guerra attraverso un libro e una mostra

Nov 2018
16

Castelnuovo di Garfagnana, 16 Novembre 2018 Castelnuovo Garfagnana, Sala Suffredini, ore 17,30 LA GARFAGNANA NELLA GUERRA 1915-1918 – Cento anni dopo Presentazione di “La Garfagnana al fronte. Testimonianze della Grande Guerra dagli archivi del Corriere di Garfagnana” di Pier Luigi Raggi. La Fondazione Paolo Cresci allestirà la mostra con documenti originali LA GRANDE GUERRA DI...

Convegno didattico Costituzione: la nostra carta d’identità – LUCCA

Nov 2018
14

14novembre 2018 – dalle ore 9 @ Auditorium della Pia Casa – Via S. Chiara, Lucca Il 14 novembre, a Lucca, avrà luogo il terzo dei 10 convegni didattici, tappa finale del grande progetto Costituzione: la nostra carta d’identità 1948-2018. Ore 9 prima sessione Ritrovo e iscrizione partecipanti Saluti istituzionali IIa B Istituto professionale “Sandro Pertini” (Lucca) –...

Curare la guerra a Lucca. I medici, il conflitto mondiale, la Resistenza

Ott 2018
05

Un gran numero di “uomini di cura”, ovvero di medici, ha militato nelle file della Resistenza lucchese nella città capoluogo come nei suoi sobborghi, in Versilia come in Garfagnana. Alcuni impugnando le armi, altri individuando forme di opposizione al nazismo e al fascismo altrettanto efficaci, del tutto personali e originali, nonché rispettose del giuramento di Ippocrate....

PRESENTAZIONE VOLUME | Ricostruire. Dalle pratiche di cura all’agire politico: donne del dopoguerra (1946-1955)

Set 2018
28

28 settembre 2018 – dalle ore 16.30 @ Sala Gigli, Palazzo del Pegaso, via Cavour 4, Firenze   Ricostruire. Dalle pratiche di cura all’agire politico: donne del dopoguerra (1946-1955) di Alessandra F. Celi e Simonetta Simonetti Nella sede della Sala Gigli del Palazzo del Pegaso, il 28 settembre p.v. verrà presentato il volume di Alessandra F....

I crimini della X MAS nel territorio apuo-versiliese

Set 2018
22

22 settembre 2018 dalle ore 17 @ PIETRASANTA/ Croce Verde   I CRIMINI DELLA X MAS nel territorio apuo-versiliese Iniziativa a cura delle Sezioni ANPI di Pietrasanta, Massa, Montignoso, Carrara, Lunigiana e Sezioni del Comitato Provinciale ANPI di Lucca. Interverranno Massimo Michelucci – Istituto Storico della Resistenza Apuana Roberto Rossetti – Insegnante I.S.R.E.C. Lucca Locandina in...

San Rossore 1938 80° anniversario della firma delle leggi razziali italiane

Set Dic
15-18
Dal 15 Settembre 2018 al 18 Dicembre 2018

Un ricco programma di eventi scientifici a cura dell’Università di Pisa, promosso dalla Regione Toscana, in collaborazione con Scuola Universitaria superiore Sant’Anna, Scuola Alti studi di Lucca,  e con l’adesione delle Università di Firenze, di Siena, dell’Università per stranieri di Siena, del Comune di Pisa, della CRUI e dell’UCEI. Fra i tanti eventi ricordiamo: A...

Oltre la Memoria. Gli Istituti storici della Resistenza, Manrico Ducceschi e l’XI zona

Set 2018
03

Lunedì 3 settembre alle ore 17.30 all’Auditorium Centro culturale Agorà a Lucca, seminario di studi Oltre la memoria promosso dagli Istituti della Resistenza di Lucca e Pistoia, dal Comune e dalla Provincia di Lucca in occasione del 74° anniversario della Liberazione della città. Programma: Saluti istituzionali Relazioni: Matteo Mazzoni, Direttore Istituto storico toscano della Resistenza e...