3 febbraio ore 17.00 Sala del Trono, Palazzo Ducale – Lucca Gli Internati militari italiani. Tra prigionia e Resistenza Incontro con Filippo Masina, assegnista di ricerca all’Università di Siena, co-autore del libro “Una straziante incertezza, Internati militari italiani fra guerra, morte e riconoscimenti da parte della Repubblica” L’oblio e il silenzio sembrano essere caduti, nei decenni...
I Triangoli Rosa: la persecuzione degli omosessuali nella Germania nazista
31 gennaio ore 17.00 Sala del Trono, Palazzo Ducale – Lucca I Triangoli Rosa: la persecuzione degli omosessuali nella Germania nazista Incontro con Francesca Cavarocchi, Ricercatrice di Storia Contemporanea all’Università di Firenze L’incontro approfondirà il tema della persecuzione degli omosessuali nella Germania nazista.
“I Giusti tra le nazioni”. Mostra.
Dal 24 gennaio al 28 febbraio Sala Accademia I – Palazzo Ducale, Lucca “I Giusti tra le nazioni” Mostra itinerante curata dall’Istituto Yad Vashem di Gerusalemme e presentata dall’Associazione Figli della Shoah. Questo progetto espositivo, grazie ai documenti tratti dagli archivi dell’Istituto Yad Vashem, desidera rendere omaggio a coloro che, viceversa, si prodigarono attivamente per...
La persecuzione dei rom e dei sinti nell’Italia fascista
Sabato 18 gennaio alle ore 16.00 Palazzo delle Esposizioni – Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca, Piazza San Martino, Lucca si terrà l’incontro “La persecuzione dei rom e dei sinti nell’Italia fascista” con la Dottoressa Paola Trevisan autrice del libro. Quale fu l’atteggiamento del fascismo verso coloro che definiva “zingari”? Come si articolò la...
“Musica prigioniera, Musica liberata”
Nel mese di gennaio, in occasione del #giornodellamemoria , l’Isrec di Lucca in collaborazione con il Comune di Capannori, presenta “Musica prigioniera, Musica liberata” un progetto articolato in due tempi. Sabato 11 gennaio Alessandro Dominguez e Aurora Martini si esibiranno con musiche ritrovate nei campi di concentramento e di sterminio (molte ritrovate da Francesco Lotoro,...
I FATTI E GLI ANTEFATTI
Venerdì 20 dicembre a Lucca presso il Palazzo della Provincia in Sala Vecchia Armeria a partire dalle ore 17,00 Interverranno Romano Zimpolini (ANPI provinciale), Armando Sestani (Isrec) Franco Poletti e Tommy Panigada.
I luoghi del fascismo in provincia di Lucca. Presentazione del progetto.
Martedì 26 novembre ore 17.00, Palazzo Ducale, Lucca.
A LUCCA COMICS presentazione del fumetto Matteotti Per Noi
30 ottobre 2024 | ore 11.30 – 12.30 | LUCCA In occasione del Lucca Comics presso la Sala Tobino (Palazzo della Provincia, Cortile Carrara) incontro sui 100 anni dall’omicidio Matteotti presentazione del fumetto Matteotti Per Noi Realizzato all’interno del progetto Giacomo Matteotti per le scuole e le giovani generazioni, promosso da Fondazione Circolo Fratelli Rosselli,...