Sabato 25 novembre | ore 16 @ Villa Paolina – Viareggio (via Machiavelli, 2) Convegno – Ottobre Rosso. I cento anni della rivoluzione russa Si terrà, nella splendida cornice delle sale di Villa Paolina, il convegno «Ottobre Rosso. I cento anni della rivoluzione russa». Una giornata di analisi e di confronto promossa dal Comune...
“Per una concreta attuazione del principio di uguaglianza” – ciclo d’incontri dell’ISREC Lucca per il 70° Anniversario della Costituzione italiana
Da sabato 4 a sabato 11 novembre 2017, in occasione del 70° Anniversario dell’approvazione e della promulgazione della Costituzione della Repubblica Italiana, l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca presenta ed invita al seguente ciclo di incontri per la cittadinanza e per le scuole, all’interno del progetto regionale “La Costituzione degli...
Zone di guerra, geografie di sangue. Presentazione dell’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia
Giovedì 19 ottobre alle ore 17.30 a Villa Bottini (Lucca), presentazione di Zone di guerra, geografie di sangue. Saluti Alessandro Tambellini, Sindaco di Lucca Luca Menesini, Presidente della Provincia di Lucca Introduce: Matteo Mazzoni, Direttore dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea Intervengono i curatori del progetto e della pubblicazione: Gianluca Fulvetti e Paolo Pezzino...
Visita Archimeeting all’archivio della Fondazione Licia e Carlo L. Ragghianti
Venerdì 29 settembre alle ore 15.30 si terrà una Visita Archimeeting all’archivio della Fondazione Licia e Carlo L. Ragghianti (via san Micheletto 3, Lucca). Introduce la Presidente di ANAI Toscana, dott.ssa Caterina del Vivo Saluti del presidente della Fondazione, dott. Giorgio Tori Ci accompagnano nella visita Giorgio Tori, M. Francesca Pozzi (responsabile Biblioteca e Archivi Fondazione...
“Zone di guerra, geografie di sangue” a Castelnuovo di Garfagnana
Il prossimo sabato 23 settembre 2017, alle ore 17:00, presso la Sala “Luigi Suffredini” in piazzetta Ariosto a Castelnuovo di Garfagnana (Lu), si terrà una nuova presentazione del libro “Zone di guerra, geografie di sangue. L’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia (1943-1945)”. Edito dal Mulino, il volume rende conto dell’importante opera di censimento...
Resistere per l’arte. Gli uomini che difesero l’arte in guerra – Letture teatralizzate
18 settembre 2017 ore 21 @ Complesso monumentale di S. Micheletto, primo chiostro, via San Micheletto 3 | Lucca Fondazione Ragghianti, Fondazione CDSE e Altroteatro presentano letture teatralizzate a cura di Fondazione CDSE e Altroteatro: Resistere per l’arte. Gli uomini che difesero l’arte in guerra tratte dal libro di A. Cecconi, Resistere per l’arte. Guerra...
Celebrazione del centenario della nascita di Carlo Cassola 1917-2017.
Il 15 settembre 2017 a Montecarlo di Lucca, si terrà una giornata per le celebrazioni del centenario della nascita di Carlo Cassola, a cura del Comitato Nazionale per le celebrazioni della nascita di Carlo Cassola. Programma • ore 10:45 @ Ex chiesa della Misericordia – Sconfinamenti. Le terre lontane di Cassola. Mostra a cura di Alba...
“Zone di guerra, geografie di sangue” a Borgo a Mozzano
Per la sera del prossimo venerdì 15 settembre 2017, Comune di Borgo a Mozzano, ISREC Lucca ed ANPI-Comitato Provinciale di Lucca organizzano una nuova presentazione di “Zone di guerra, geografie di sangue”, il nuovo “Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia 1943-1945″ edito dal Mulino con la curatela di Gianluca Fulvetti e Paolo Pezzino....