“Guerra totale, collaborazionismi, resistenze”: da marzo il corso di formazione per docenti promosso da ISREC Lucca
L’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri” e l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Lucca, in collaborazione con Domus Mazziniana, organizzano due corsi di aggiornamento a Lucca e Pisa, rivolti ai docenti di storia ma aperti anche ad uditori esterni: ogni corso prevede quattro incontri della durata di tre ore ciascuno (dalle 15.00 alle 18.00); la...
L’impegno dell’ISREC Lucca per il Giorno del Ricordo
All’interno del calendario di eventi promosso dai Comuni e dalla Provincia di Lucca per le giornate della Memoria e del Ricordo, si segnala: 11 febbraio ore 18.00 a Forte dei Marmi, Auditorium scuola media Ugo Guidi, Storia e memoria del confine orientale, con Stefano Bucciarelli Presidente Isrec Lucca e Aligi Soldati esule istriano.
GIORNATA DELLA MEMORIA – Visita a Sant’Anna con il Circolo “G.E. Modigliani”
27 Gennaio 2019 – dalle ore 8:30 Partenza da: ritrovo Parcheggio adiacente a via Giotto Ciardi – le Due Torri Porta a Terra Visita a Sant’Anna di Stazzema Il Circolo Modigliani di Livornoe con il contributo dell’Associazione “Italia-Israele” e della Comunità Ebraica di Livorno, organizza una visita a Sant’Anna di Stazzema, una riflessione sull’immane tragedia...
1938 IL BANCO VUOTO. Le leggi razziali nella scuola in provincia di Lucca
Martedì 22 gennaio 2019 sarà inaugurata la mostra 1938 IL BANCO VUOTO. Le leggi razziali nella scuola in provincia di Lucca, curata da Silvia Quintilia Angelini (con disegni di Franco Anichini e progetto grafico di Michele Paoli). La mostra, che esce con il patrocinio della regione Toscana e della Fondazione “Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea”,...
Le pietre d’inciampo, la memoria storica di una città
Giovedì 17 gennaio ore 17.30, Sala del Trono, Palazzo Ducale – Lucca Saluti istituzionali Intervengono Ilaria Vietina – Comune di Lucca – Assessora alla continuità della memoria storica Nicola Barbato – Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea Gunter Demnig – ideatore del progetto delle pietre d’inciampo
Le Iniziative dell’ISREC Lucca per il Giorno della Memoria 2019
17 gennaio ore 17.30 – Lucca, Palazzo Ducale – Sala del Trono Le pietre d’inciampo, la memoria storica di una città con Gunter Demnig, ideatore del progetto Nicola Barbato ISREC Lucca 1 febbraio ore 17.30 – Lucca, Palazzo Santini La memoria della deportazione politica, storie di deportati lucchesi. Intervengono Andrea Ventura Direttore ISCREC Lucca, Francesco...
Dalla parte del mare. Tobino e la Versilia nel Novecento.
Venerdì 14 dicembre presso la Galleria d‘Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” (GAMC) Palazzo delle Muse, Piazza Mazzini – Viareggio: il convegno Dalla parte del mare. Tobino e la Versilia nel Novecento presenta i primi risultati di un’ampia e organica ricerca, ideata e programmata dalla Fondazione Mario Tobino, sulle vicende della cultura della Toscana nord-occidentale...