image_pdfimage_print

A Barberino di Mugello il 71° Anniversario della Liberazione segna l’inizio di “Conflitti della Memoria”

Set 2015
06-27
Dal 06 Settembre 2015 al 27 Settembre 2015

Oltre 15 appuntamenti nell’arco di dieci mesi, tutti uniti dal filo rosso del “conflitto”, sia quello bellico piuttosto che interiore e personale. E’ questa l’estrema sintesi di “Conflitti della Memoria”, il vasto ed interessante programma promosso dall’Amministrazione Comunale di Barberino, che si aprirà con le celebrazioni per il 71esimo anniversario della Liberazione di Barberino di...

Eredità del Novecento-Arte e design nelle collezioni civiche livornesi

Set Ott
06-31
Dal 06 Settembre 2015 al 31 Ottobre 2015

Nell’immediato secondo dopoguerra la città di Livorno, che aveva sempre avuto una forte vocazione per l’arte contemporanea, iniziò, attraverso il “Premio Amedeo Modigliani”, una vera e propria campagna acquisti di opere d’arte. Il premio si tenne tra il 1955 e il 1967 e le sue due ultime edizioni portarono alla città dei lavori tanto straordinari,...

71° Anniversario della Liberazione di Vinci

Set 2015
04-06
Dal 04 Settembre 2015 al 06 Settembre 2015

Venerdì 4 settembre ore 21.00 Sovigliana, intitolazione a Luigi Einaudi della Pinetina in via Empolese, corteo fino al giardino di Villa Reghini con cerimonia di intitolazione a Sandro Pertini. Intervento dell’on. Valdo Spini e dell’on. Dario Parrini. Seguirà concerto della Filarmonica “leonardo da Vinci”. Sabato 5 settembre ore 21.30 a Sovigliana, giardino “Sandro Pertini”, rappresentazione...

Il valore della memoria

Ago 2015
27

Alle ore 21.30, ai Giardini Tanini del Galluzzo, nell’ambito della Festa provinciale ANPI, presentazione del libro-dvd “Avevamo vent’anni, forse meno” prodotto dalle sez. ANPI di Brozzi, Peretola ed E. Rigacci, con Matteo Mazzoni, Direttore dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Accompagnamento musicale a cura di I Fratelli Rossi La serata sarà dedicata a Francesco Fortunato. Qui il primo trailer:...

Associazione G. Borsi: un ciclo di conferenza sulla storia livornese del ‘900

Ago 2015
24-31
Dal 24 Agosto 2015 al 31 Agosto 2015

L’Associazone Culturale “GIOSUE’BORSI” di Livorno nell’ambito della kermesse “TOCCA LE STELLE A MONTENERO” (Livorno) organizza un ciclo di conferenze e visite guidate sulla storia livornese del ‘900. Le conferenze avranno luogo presso il Ristorante Conti, piazza del Santuario 17, a Montenero Alto. Questi i prossimi appuntamenti: Lunedì 24 Agosto, ore 18,15: “Giosuè Borsi e i...

Scopriamo l’archivio Nutini

Ago 2015
21

Nell’ambito della rassegna estiva Apriti Chiostro, organizzata dal Comune di Vernio, venerdì 21 agosto alle ore 21.00 presso il Casone de’ Bardi si terrà l’appuntamento Scopriamo l’Archivio Nutini con la proiezione di antiche foto del territorio di Vernio provenienti dallo storico Archivio Nutini, custodito e gestito dalla Biblioteca popolare Petrarca. L’evento è a cura di Lisa...

“Don Milani tra vangelo e scuola” a Castiglioncello

Ago 2015
17

L’Associazione Alberto Ablondi, in collaborazione con il Comune di Rosignano marittimo, la Parrocchia di Castiglioncello e la struttura ricettiva del Casale del Mare, organizza a Castiglioncello per lunedì 17 agosto un incontro sul tema “Don Lorenzo Milani, tra Vangelo e scuola”. L’occasione è offerta dalla pubblicazione del libro “Don Milani. La vita” di Mario Lancisi,...