image_pdfimage_print

A Massa Marittima presentato “Cento volte Bartali. 1914-2014”

Ago 2015
12

“Cento volte Bartali. 1914-2014” è il libro che l’Associazione per la solidarietà Giglio Amico di Firenze ha pubblicato per celebrare il centenario della nascita del campione toscano. La vita sportiva, i traguardi ma anche gli aspetti più personali di un grande uomo che ha saputo interpretare con il suo esempio un secolo di storia italiana....

A Massa “Testimonianze della Resistenza toscana”

Ago 2015
07

Alle ore 21.15 presentazione del volume di Orlando Baroncelli, Testimonianze della Resistenza toscana 1943-1945″, interviste e racconti degli ultimi partigiani. Saluti di: Alessandro Volpi, Sindaco di Massa Nino Ianni, Vicepresidente della Sezione ANPI di Massa Intervengono: Moreno Biagioni, Archivio del Movimento di Quartiere di Firenze Orlando Baroncelli, autore Letture di Cristina Marziali, attrice.  

Nel segno di Saetti

Lug 2015
25

Sabato 25 luglio alle ore 17.30 si terrà l’inaugurazione della mostra-evento dedicata al Maestro Bruno Saetti, organizzata dal Comune di Vernio e dalla Fondazione CDSE, con il contributo della Provincia di Prato, presso l’Oratorio dei Bardi, San Quirico di Vernio  INAUGURAZIONE della Passeggiata del Sole attraverso i luoghi saettiani  DOMENICA 26 LUGLIO ore 17,00 Scuola...

Una nuova prestigiosa sede per l’Istoreco Livorno

Lug 2015
21

Una nuova prestigiosa sede per l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella provincia di Livorno. Grazie all’impegno e alla disponibilità della Provincia di Livorno, a quasi sette anni dalla sua nascita l’Istoreco lascia la sua attuale sede in via dell’Ambrogiana per trasferirsi presso il Complesso della Gherardesca, via Galileo Galilei 40 (locali ex-Centro...

Bruno Miniati, lo sguardo di un fotografo su Livorno

Lug Ago
20-02
Dal 20 Luglio 2015 al 02 Agosto 2015

Il porto bombardato, la Darsena, la Dogana d’acqua, i palazzi del centro, l’Hotel Palazzo dilaniato dai bombardamenti, ma anche i festeggiamenti per l’anniversario della nascita dell’Accademia Navale, il varo dell’incrociatore Pola e della celebre nave scuola Vespucci; c’è tutto questo negli scatti fotografici di Bruno Miniati (1889-1974), uno dei pochi fotografi che è riuscito a...

Terza domenica del Mese Appuntamento alla GAMC

Lug 2015
19

Visita guidata gratuita a cura degli Amici del Museo alla scoperta delle opere della GAMC: SEGNO / GESTO / MATERIA Esperienze europee nell’arte del secondo dopo guerra. Opere dalla donazione Pieraccini Donazione Lucarelli e Collezione Varraud-Santini Rosai alla GAMC LEO EX MACHINA Ingegni leonardeschi nell’arte contemporanea Appuntamento domenica 19 luglio 2015 ore 19.00 Ingresso Gratuito