La Maremma lorenese in Europa. L’Europa nella Maremma lorenese 9 aprile – ore 10,30 Clarisse Arte – via Vinzaglio, 27 >>INVITO È stato scritto che il giovane Pietro Leopoldo si fosse innamorato della Maremma, allora lembo estremo di Toscana, e dell’idea di farla rinascere realizzandovi riforme importanti. Di fatto la Toscana, e per alcuni aspetti...
9 aprile 2018: corso di formazione e incontro tra le associazioni e la Consigliera di parità
Proseguono le attività del Centro Documentazione donna dell’Isgrec previste dal progetto “Non solo l’8 marzo”. Il 9 aprile alle ore 15 si terrà il terzo incontro del corso di formazione per insegnanti “(Rel)Azioni contro la violenza di genere”. Elisa Giomi (Università di RomaTre) terrà una lezione su “Genere e violenza nella cultura mediale”, che avrà...
Presentazione della nuova edizione del volume di Anna Maria Mori e Nelida Milani, “Bora. Il vento dell’esilio”.
Venerdì 6 aprile alle ore 10.30 a Firenze, presso la Sala ex Chiesa delle Leopoldine in Piazza Tasso (Firenze) presentazione della nuova edizione del volume “Bora. Istria, il vento dell’esilio”, di Anna Maria Mori e Nelida Milani. Il libro, che era stato pubblicato venti anni fa, proprio a febbraio 2018 ha visto una nuova edizione...
CICLO DI CONFERENZE|DIRITTO E SOCIETÀ NELL’ITALIA REPUBBLICANA
3 ; 17 aprile | 8 ; 22 maggio | 5 ; 19 giugno 2018 ore 15 – 18 @ Auditorium “Adone Zoli” dell’Ordine degli Avvocati di Firenze c/o Nuovo Palazzo di Giustizia – Blocco G – Piano 0 (viale Alessandro Guidoni, 61 – Firenze) CICLO DI CONFERENZE DIRITTO E SOCIETÀ NELL’ITALIA...
Presentazione del volume “Il mio paese adesso sono due. Storie di badanti”
Giovedì 29 marzo alle ore 16.30 presso la CGIL Livorno (Sala conferenze, primo piano) in Via Giotto Ciardi 8 a Livorno l’Istoreco organizza la presentazione del libro di Liliana Di Ponte e Daniela Simi, Il mio paese adesso sono due. Storie di badanti. Catia Sonetti, direttrice Istoreco, dialogherà con le autrici. Dopo i saluti di...
74° Anniversario dell’eccidio di Montemaggio
Domenica 25 marzo l’Istituto storico della Resistenza senese, l’ANPI senese e le amministrazioni comunali della Val d’Elsa vi invitano alla celebrazione del 74° anniversario dell’Eccidio di Montemaggio. Programma: Ore 14,45 -Ritrovo presso “La Porcareccia”. Ore 15,00 -Omaggio e deposizione corone al Monumento dei Caduti con rappresentanza militare e istituzionale Celebrazione Ufficiale. -Saluti istituzionali del Sindaco...
Eventi per il 74° anniversario dell’Eccidio di Montemaggio
Sabato 24 marzo | dalle ore 16 @ Chiesa di S. Andrea a Vico d’Elsa Commemorazione per il 74° anniversario dell’Eccidio di Montemaggio ORE 16 | inaugurazione della mostra video/fotografica PIERO BARTALINI, LA STORIA E LA SUA STORIA ORE 16:30 | convegno VITTORIO MEONI, L’UOMO, IL PARTIGIANO intervengono: Alessandro Orlandini | direttore dell’ISRSEC...
A Sinalunga arriva |Monte Sole Landing Memories
24 marzo 2018 | ore 16 @ Centro Auser Arcobaleno (via Giuseppe Mazzini, 1) Proiezione di MONTE SOLE LANDING MEMORIES Sabato 24 marzo a Sinalunga si terranno due proiezioni di Monte Sole Landing Memories, una al mattino dedicata alle scuole e una il pomeriggio aperta alla cittadinanza, le proiezioni, organizzate da ANPI Sinalunga,...