image_pdfimage_print

La strage di Pian d’Albero: nuove pubblicazioni presentate a Figline Valdarno

Apr 2018
21

Sabato 21 aprile alle ore 17.00 a Palazzo Pretorio a Figline presentazione del volume di Matteo Barucci: Sulla strada per Firenze. La Brigata Sinigaglia e la strage di Pian d’Albero 20 giugno 1944. Interverrà il prof. Simone Neri Serneri Presidente dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea Sarà presente l’Autore. Sarà presentato anche il...

25 APRILE ISRT | Tutti i nostri eventi per celebrare la Liberazione

Apr 2018
21-25
Dal 21 Aprile 2018 al 25 Aprile 2018

DAL 21 AL 25 APRILE 2018   25 APRILE ISRT In occasione dell’anniversario della Liberazione italiana, l’ISRT dà il via, a partire dal 21 aprile a tanti eventi e commemorazioni. Di seguito riportiamo i link agli altri articoli di ToscanaNovecento che ne parlano, e inoltre altri nuovi eventi che vi segnaliamo: 21-24 APRILE Leo Fratini:...

Per la Libertà, la Resistenza, la Pace. 25 aprile a Dicomano

Apr Mag
20-11
Dal 20 Aprile 2018 al 11 Maggio 2018

Dal 20 aprile all’11 maggio il Comune di Dicomano propone un ricco calendario di appuntamenti in occasione del 73° anniversario della Liberazione nazionale dal nazifascismo. Dalla presentazione del libro di Bruno Becchi Studi sull’Ottocento e il Novecento (20 aprile) ai laboratori per bambini (sabato 21), dalla celebrazione ufficiale della Liberazione (25 aprile) alla presentazione del libro...

Intorno al 25 aprile: le iniziative dell’Isgrec al FestivalResistente

Apr 2018
20-25
Dal 20 Aprile 2018 al 25 Aprile 2018

L’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea sarà presente nei giorni del Festival Resistente (20-25 aprile) al Cassero con il proprio stand di pubblicazioni e materiali. Sarà possibile, inoltre, diventare soci dell’Istituto e contribuire alla raccolta fondi per la costruzione della “Casa della memoria al futuro” di Maiano Lavacchio. Due le iniziative pubbliche organizzate....

Presentazione del volume “Era un giorno qualsiasi” sulla strage di Sant’Anna di Stazzema

Apr 2018
19

Il 19 aprile alle ore 17.00 presso la sede della Biblioteca Fabrizio De Andrè presentazione del volume di Lorenzo Guadagnucci Era un giorno qualsiasi. Sant’Anna di Stazzema, la strage del ’44 e la ricerca della verità. Una storia lunga tre generazioni. (Terra di mezzo, 2016). Intervengono Marcella Bresci-Bausi, Anpi e Paolo mecarelli, Istituto storico toscano della Resistenza...

Nuovo appuntamento dei seminari di storiografia del prof. Enzo Collotti

Apr 2018
18

Mercoledì 18 aprile alle ore 15.30, presso la sede dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, nuovo appuntamento dei seminari di storiografia curati dal prof. Enzo Collotti. Verrà discusso il volume di Guido Crainz : “Il sessantotto sequestrato”. Polonia Cecoslavacchia, Jugoslavia” Ed Donzelli. I partecipanti sono invitatai a leggere il libro prima dell’incontro. Per...