All’interno della rassegna di eventi e passeggiate Montepiano tra storia e arte 2019, promossa da Comune di vernio e Fondazione CDSE: Sabato 31 agosto, alle ore 15.30 a Montepiano, ritrovo davanti la chiesa “Per antiche ville e scorci nascosti” Passeggiata per il borgo di Montepiano alla scoperta di villeggianti celebri e artisti illustri, con Alessia Cecconi...
CAMPO ESTIVO: Sulle tracce della terra e della libertà
CAMPO ESTIVO: ‘Sulle Tracce della Terra e della Libertà’ (29 agosto – 2 settembre , Riserva Naturale Acquerino-Cantagallo) Dal 29 agosto al 2 settembre il gruppo Sentieri Partigiani di ANPI Prato, insieme con Legambiente Prato e Rete degli Studenti Medi Prato organizzano un campo estivo per giovani dai...
Ricordando Giovanni Spadolini, nel 25° della scomparsa
In occasione del 25° anniversario della scomparsa di Giovanni Spadolini, che amò per l’intera vita Castiglioncello quale “patria dell’anima”, presentazione dei volumi Cosimo Ceccuti “Giovanni Spadolini: quasi una biografia” a cura di Gabriele Paolini, (Polistamapa) e Giovanni Spadolini “Frammenti di vita di un italiano: 1972-1994” a cura di Cosimo Ceccuti: Album fotografico della sua vita...
Questo è un uomo: Tre giorni con Primo Levi nel centenario della nascita
Gavigno e la sua Pro Loco. Una comunità nel cuore dell’Appennino
Domenica 21 luglio 2019, ore 15.30 In occasione dei 50 anni della Pro Loco, il Comune di Cantagallo e la Pro Loco promuovono presso La Baita, a Gavigno Presentazione del volume della Fondazione CDSE Gavigno e la sua Pro Loco. Una comunità nel cuore dell’Appennino di Luisa Ciardi Possibilità di partecipare al pranzo sociale di...
Il 75° anniversario della Liberazione di Livorno
Ricorrono quest’anno i 75 anni dalla Liberazione di Livorno dal nazifascismo. Il 19 luglio del 1944, i partigiani del Comitato di Liberazione Nazionale, seguiti da reparti della V Armata degli Stati Uniti d’America, entravano in quel che rimaneva della città, liberandola dopo anni di occupazione, distruzioni e bombardamenti. Un altro importante anniversario, legato alla fine...
La città dei tessitori e il Gustavo Modena
Lunedì 15 luglio 2019, ore 21.15 Comune di Vaiano, Sala del ConsiglioProiezione di “La città dei tessitori e il Gustavo Modena”, un documentario di Barbara WeigelPresentazione del primo studio del progetto pluriennale realizzato in collaborazione con la comunità di Vaiano e la consulenza storica della Fondazione CDSE Ingresso libero