image_pdfimage_print

“Una storia, un archivio, Idalberto Targioni nell’Italia fra Ottocento e Novecento” presentato all’Istituto degli Innocenti

Ott 2019
22

Il 22 ottobre alle ore 16.30, all’interno del ciclo di incontri “Alla ricerca delle origini fra passato e presente”, presentazione del volume di R. Bianchi, Una storia, un archivio. Idalberto Targioni nell’Italia fra Ottocento e Novecento (Firenze University Press). Intervengono: Roberto Bianchi, autore, Università di Firenze Simonetta Soldani, Università di Firenze Simonetta Chiappini, storica, erede di Idalberto...

La Cina nella modernità: da paese “umiliato” a potenza mondiale

Ott 2019
22-25
Dal 22 Ottobre 2019 al 25 Ottobre 2019

L’Isrt, in collaborazione con Le Murate. progetti Arte Contemporanea, propone un corso di formazione, in due sessioni, per offrire agli insegnanti delle scuole medie inferiori e superiori primi elementi di conoscenza e approfondimento sulla storia della Cina nella contemporaneità. Mentre il Paese asiatico ha assunto da anni un ruolo di potenza mondiale e incide in...

Per la storia di un confine difficile: l’alto adriatico nel Novecento

Ott Nov
16-21
Dal 16 Ottobre 2019 al 21 Novembre 2019

Nell’ambito del progetto omonimo sostenuto dalla Regione Toscana e curato dall’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea e dalla rete degli Istituti toscani della Resistenza, la Domus Mazziniana e le scuole superiori pisane Santoni, Ulisse Dini, L. da Vinci-Fascetti promuovono il corso di formazione: 16 Ottobre 2019 Auditorium IIS “Santoni”, Largo Marchesi n. 12...

Mostra documentaria 1944-1945. RSI e Dopoguerra a Lucca: riflessi d’archivio

Ott 2019
13

In occasione della Domenica di Carta 2019 e per celebrare i 75 anni dalla Liberazione della città, l’Archivio di Stato di Lucca propone la mostra documentaria 1944-1945. RSI e Dopoguerra a Lucca: riflessi d’archivio, un percorso documentario attraverso il suo patrimonio contemporaneo, alla ricerca delle testimonianze sui fatti e sui protagonisti che dall’inizio del movimento...