image_pdfimage_print

Le memorie di un luogo: le Scuole Leopoldine dal Granducato di Toscana all’occupazione nazista, fino ai giorni nostri

Nov 2019
30

La storia delle ex Scuole Leopoldine di Piazza Santa Maria Novella a Firenze, importante plesso nato nel rinascimento come “spedale” religioso per convalescenti e convertito da Pietro Leopoldo in scuola laica per le “fanciulle” povere della città. Quello stesso plesso divenne nel 1943-1944 sede di permanenza forzata per centinaia di cittadini, fra i quali operai...

Presentazione del volume “Storia della legislazione e del sistema penitenziario in Toscana”

Nov 2019
29

Venerdì 29 Novembre alle ore 17, presso la Sala Bigongiari della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, avrà luogo la presentazione del volume “Storia della legislazione e del sistema penitenziario in Toscana. Da Pietro Leopoldo alla nascita della nuova scienza penitenziaria“, di Rosa Cirone (Helicon, 2019). Intervengono Mario Salzano e Loredana Stefanelli Sarà presente l’autrice

Bilenchi e Rosai

Nov 2019
25

Nell’ambito delle iniziative Per Romano Bilenchi a trent’anni dalla morte Letture e incontri a cura dell’Associazione Amici di Romano Bilenchi (Colle Val d’Elsa) e dell’Associazione Laboratorio Nuova Buonarroti (Firenze) Lunedì 25 novembre, ore 17 Biblioteca delle Oblate – Sala Conferenze Sibilla Aleramo Bilenchi e Rosai Giuseppe Nicoletti dialoga con Michele Dantini  (Università per Stranieri di Perugia)

Niccolo’ Rodolico (1873-1969) da Carducci al post-fascismo: una lunga stagione storiografica

Nov 2019
22

Giornata di studio  Niccolo’ Rodolico (1873-1969) da Carducci al post-fascismo: una lunga stagione storiografica  Venerdì 22 novembre 2019, ore 9,30   Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze Via Bufalini, 6   R.S.V.P. eventi@bibliocrf.it   PROGRAMMA ore 9,30   AURELIANO BENEDETTI Presidente Fondazione Biblioteche Cassa di  Risparmio di Firenze Saluti   GIULIANO PINTO Università degli Studi di...