Giovedì 19 giugno 2025 – Presentazione del libro di Francesco Cutolo “«Uomini come noi». Il nemico nelle scritture dei soldati italiani (1915-18)” (Pacini Editore, 2025) al Museo di casa di Zela.
Presentazione del libro «Uomini come noi» Il nemico nelle scritture dei soldati italiani (1915-1918)
“Donne che resistono”. Presentazione a Siena.
Mercoledì 18 ore 17.30, programma nella locandina:
Presentazione del libro I SOCIALISTI ITALIANI E FRANCESI (1971–1994) a cura di Alessandro Giacone
Martedì 17 giugno 2025 | ore 17 Spazio Rosselli, via degli Alfani 101r, Firenze Presentazione del libro I SOCIALISTI ITALIANI E FRANCESI (1971–1994) a cura di Alessandro Giacone (Aracne ed.) Interventi di: Bruna Bagnato, Renaud Dehousse, Valdo Spini Sarà presente il curatore
Se devo morire che sia una storia
Garibaldo Benifei e Osmana Benetti una coppia resistente
Prosegue il ciclo di incontri promosso da ISTORECO e Archivio di Stato di Livorno dal titolo Gli archivi raccontano: storie di protagonisti del Novecento livornese. Mercoledì 11 giugno l’incontro è dedicato a due protagonisti imprescindibili dell’antifascismo livornese e non solo: Garibaldo Benifei e Osmana Benetti. Abbiamo deciso di riflettere su queste due figure affrontandole insieme...
Presentazione del volume “Malaparte proibito” di M. Bellavista
Giornata in ricordo dell’88esimo anniversario dell’uccisione dei fratelli Rosselli e del centenario del Non Mollare
Lunedì 9 giugno 2025 | ore 16 Spazio Rosselli, via degli Alfani 101R Firenze Giornata in ricordo dell’88esimo anniversario dell’uccisione dei fratelli Rosselli e del centenario del Non Mollare Ore 16 Proiezione film documentario “Presenti nella storia: la voce dei Fratelli Rosselli”, degli insegnanti e degli studenti dell’Istituto Salvemini – Duca D’Aosta di Firenze ...