image_pdfimage_print

“Archivi multimediali del paesaggio di bonifica in Maremma” – Lezioni-laboratorio per insegnanti e classi

Nov Dic
08-03
Dal 08 Novembre 2021 al 03 Dicembre 2021

Qui il programma completo e le modalità di iscrizione. Nella convinzione che la storia delle bo­nifiche sia bene comune per la collettività maremmana da tutelare e divulgare e che non solo il riformismo lorenese e l’avvio della “guerra delle acque”, ma anche le bo­nifiche tra Ottocento e Novecento abbiano determinato la facies attuale della Maremma,...

Storia dello stato sociale in Italia

Nov 2021
05

L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invita alla presentazione del volume di M. C. Giorgi e I. Pavan, Storia dello stato sociale in Italia, il Mulino 2021   Venerdì 5 novembre, ore 17.00 Biblioteca delle Oblate, Sala  Conferenze   Intervengono: Gianni Silei, Università di Siena Irene Stolzi, Università di Firenze   Prenotazione...

Anno 1940: l’Italia e il fascismo nella “guerra totale”

Ott 2021
28-29
Dal 28 Ottobre 2021 al 29 Ottobre 2021

Il Comune di Firenze e l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invitano al Convegno scientifico: Anno 1940: l’Italia e il fascismo nella “guerra totale” presso la Sala Brunelleschi del Palagio di parte Guelfa, Firenze. Ingresso gratuito ma con obbligo di Green Pass e di prenotazione obbligatoria, scrivendo a convegno1940@gmail.com Programma: 28 ottobre...

Presentazione del libro di Marco ROSSI LA BATTAGLIA DI LIVORNO Cronache e protagonisti del primo antifascismo (1920-1922)

Ott 2021
28

Giovedì 28 ottobre alle ore 17.00 la Biblioteca Franco Serantini vi invita a partecipare al primo appuntamento del ciclo “1922 NASCITA DI UNA DITTATURA. Ciclo di incontri di lettura e di studio sulla genesi del fascismo in Italia e in Europa”, dedicato a Presentazione del libro di Marco ROSSI LA BATTAGLIA DI LIVORNO Cronache e...

Presentazione del libro “Vite sospese. Memorie e storie della Shoah nel Pistoiese” di Andrea Lottini

Ott 2021
27

Mercoledì 27 ottobre 2021 alle ore 21 presso il Circolo Garibaldi di Pistoia, Corso Gramsci 52, avrà luogo la presentazione del libro Vite sospese. Memorie e storie della Shoah nel Pistoiese, Settegiorni Editore, 2021, di Andrea Lottini. Presentano il volume: Giovanni Contini, presidente Istituto storico della Resistenza di Pistoia Stefano Bartolini, direttore Fondazione Valore Lavoro...