image_pdfimage_print

9 aprile, ore 15 | Biblioteca di Massa M.ma: “Presenze femminili: associazionismo e lavoro delle donne di Ribolla e Bagnoli”

Apr 2022
09

Sabato 9 aprile | ore 15 | Biblioteca Comunale G. Badii di Massa M.ma Primo incontro del ciclo “Maremma Novecento” “Presenze femminili: associazionismo e lavoro delle donne di Ribolla e Bagnoli“ con la Prof.ssa Renata Pepicelli (Università di Pisa) e la ricercatrice Barbara Solari (Isgrec).   La miniera e la fabbrica sono luoghi di lavoro la...

Presentazione numero 1/2021 “Farestoria”

Apr 2022
01

Presentazione del nuovo numero di “Farestoria Società e storia pubblica” n. 1, gennaio-giugno 2021 – “I movimenti di Genova, venti anni dopo” a cura di Stefano Bartolini Ore 17:00 – Pistoia, Sala Soci Coop, Viale Adua Saluti, Fondazione CARIPT Interventi di: Andrea Borelli, Università della Calabria Stefano Bartolini, Istituto storico della Resistenza di Pistoia

“Donne, bambini, anziani: la Toscana in guerra. Il peso del conflitto sulla società civile (1939-1945)”

Mar 2022
30

La partecipazione italiana alla seconda guerra mondiale è documentata in numerosi libri, saggi e siti web dedicati alla guerra fascista (1940-1943) o alla guerra di Liberazione (1943-1945). Da sempre è stata riservata attenzione ai caduti in guerra, soprattutto militari: il loro ricordo è tenuto vivo dal Ministero della Difesa e dall’associazionismo combattentistico e d’arma. Più...

L’eccidio del Montemaggio

Mar 2022
28

Lunedì 28 marzo 2022 alle ore 17:30 si terrà alle Stanze della Memoria di Siena (via Malavolti 9) la proiezione del video L’eccidio del Montemaggio, realizzato da Tommaso De Sando. Assieme al regista, interverranno: Pietro Clemente (Presidente ISRSEC) Daniela Palazzi (UNICOOP Firenze – Sezione soci Siena) Paola Lambardi (Attrice) Francesco Burroni (Attore) Luca Betti (Riprese)...

Franco Serantini 50 anni dopo: l’imperativo del ricordo.

Mar 2022
25

Venerdì 25 marzo ore 17.00 presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa, Piazza San Paolo all’orto, discussione a partire dal volume di michele Battini, Andai perchè ci si crede. Iniziativa a cura Biblioteca Franco Serantini, Università di Pisa, ANPI. Programma iniziativa di presentazione del volume di Michele Battini – andai perchè ci si crede

La fede armata. Cattolici e violenza politica nel Novecento

Mar 2022
22

Martedì 22 marzo 2022 ore 18.00, su piattaforma ZOOM, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invita alla presentazione del volume di Lucia Ceci La fede armata. Cattolici e violenza politica nel Novecento  Il Mulino, 2022 Enrico Acciai, Consigliere ISRT – Università di Roma “Tor Vergata” e Matteo Caponi, Università di Genova ne...

1922-2022 Comasco Comaschi. Anarchico assassinato dai fascisti. Incontro/dibattito

Mar 2022
19

Cascina, Biblioteca Comunale P. Impastato 19 marzo, ore 16 – Incontro dibattito Programma: saluti delle Autorità Michelangelo Betti, sindaco di Cascina Alessandra Nardini, assessora regionale Brani dal romanzo “Gli Squadristi” di Manlio Cancogni lettura a cura di Andrea Giuntini Canti anarchici cura di Controcanto pisano Movimento operaio e lotte sindacali nella provincia di Pisa tra...