image_pdfimage_print

Presentazione del progetto “Per la memoria – Stragi nazi fasciste in Casentino”

Dic 2021
09

Il giorno 9 dicembre 2021 alle ore 10 presso la Sala Pegaso della Regione Toscana, in Piazza Duomo n.° 10 a Firenze, si terrà la presentazione del progetto “Per la memoria – Stragi nazi fasciste in Casentino”: Per la Memoria – raccolta testimonianze, archivio storico stragi nazi fasciste finanziato tramite il “Fondo italo-tedesco per il Futuro”,...

#ArchivioAperto: vieni a scoprire l’Isrt il prossimo 8 dicembre!

Dic 2021
08

      Mercoledì 8 Dicembre 2021 L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea apre straordinariamente la sua sede in via Carducci 5/37 (FI) per consentire a tutt* le/gli interessat* di conoscere i locali di via Carducci, scoprire i “tesori” della Biblioteca e del nostro Archivio, conoscere attività e progetti. L’Istituto sarà aperto dalle...

“CANTIERI SALVEMINIANI”: SALVEMINI STORICO

Dic 2021
07

Si terrà il prossimo martedì 7 dicembre a Firenze, presso il Centro Visite del Comune di Firenze (piazza Stazione n. 4), il primo seminario del ciclo dei “Cantieri salveminiani” promosso dal Comitato per le celebrazioni per il 150 anniversario della nascita di Salvemini, del quale fa parte anche l’Istituto storico toscano della Resistenza e d...

L’ultimo Natale dell’URSS. Sguardi internazionali a 30 anni dalla dissoluzione dell’Unione sovietica.

Nov 2021
29

All’interno del ciclo MOSAICO 900, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea vi invita al seminario online: L’ultimo Natale dell’URSS. Sguardi internazionali a 30 anni dalla fine dell’Unione sovietica Intervengono: Dalla “Fine della Storia” alla “Grande Convergenza”: una riflessione sul post-Guerra Fredda, Mireno Berrettini (Università Sacro Cuore) Un allievo modello? L’Ungheria postcomunista e le insidie...

Archivi aperti: Documenti del PCI sezione Porto dal 1955 al 1989

Nov 2021
23-26
Dal 23 Novembre 2021 al 26 Novembre 2021

Nell’ambito dell’iniziativa “Archivi aperti”, Istoreco organizza una piccola esposizione di documenti del Partito comunista italiano sezione Porto dal 1955 al 1989. L’esposizione, ad ingresso gratuito, sarà visitabile da martedì 23 a venerdì 26 novembre ogni mattina dalle 10 alle 12 presso la Bibilioteca Istoreco, Via G. Galilei 40 a Livorno. Accesso con Green Pass come...

22 novembre, ore 17.30 – presentazione di “Gorbačëv e la riunificazione della Germania. L’impatto della perestrojka sul comunismo (1985-1990)” di Andrea Borelli

Nov 2021
22

Secondo incontro del ciclo di presentazioni online «Sguardi sulla Guerra fredda» a cura della Rete degli Istituti toscani della Resistenza e dell’età contemporanea. L’incontro sarà trasmesso su Facebook dalle pagine degli istituti e nel portale della rete (www.toscananovecento.it) Gorbačëv e la riunificazione della Germania. L’impatto della perestrojka sul comunismo (1985-1990) di Andrea Borelli Il 22...