image_pdfimage_print

“L’Eccidio del Padule di Fucecchio. La Guerra totale sul territorio e le stragi nazifasciste” conferenza di Matteo Grasso

Nov 2021
19

19 NOVEMBRE 2021 “L’Eccidio del Padule di Fucecchio. La Guerra totale sul territorio e le stragi nazifasciste” di Matteo Grasso Ore 21 – Cerreto Guidi, Biblioteca Comunale L’iniziativa si colloca all’interno del progetto “Alla scoperta del Padule di Fucecchio”, un ciclo di incontri su storia, natura e tradizioni dell’area umida del Padule, in programma dal...

17 novembre, convegno “Le lotte sindacali delle donne contro la chiusura delle miniere in Europa” | L’Isgrec alla XVIII Festa internazionale della storia di Bologna

Nov 2021
17

XVIII FESTA INTERNAZIONALE DELLA STORIA DI BOLOGNA. UNA STORIA DA SALVARE 17 NOVEMBRE 2021  | ore 9:30 – 12:30 CONVEGNO ON LINE >> https://us06web.zoom.us/j/87008250692 Le lotte sindacali delle donne contro la chiusura delle miniere in Europa. Una rivalutazione storica, territoriale e memoriale raccontata attraverso le biografie di vita al femminile   Programma: Sonia Salsi, Una lotta...

Passeggiate nella Firenze della Liberazione

Nov 2021
12-27
Dal 12 Novembre 2021 al 27 Novembre 2021

Volete attraversare le strade dell’Oltrarno o della periferia a nord di Firenze con uno sguardo e una consapevolezza diversi? Firenze non è solo città del Rinascimento, ma anche protagonista della storia del Novecento a partire dal ruolo svolto nella guerra di Liberazione. Scopritelo con noi partecipando a questo nuovo progetto dell’Istituto storico toscano della Resistenza...

Presentazione di “Il collaborazionismo a Firenze”

Nov 2021
10

Mercoledì 10 novembre alle ore 17.00 il Consiglio regionale della Toscana vi invita alla presentazione del libro di Enrico Iozzelli, Il collaborazionismo a Firenze. La Rsi nelle sentenze di Corte d’Assise straordinaria e sezione speciale 1945-1948, Edizioni dell’Assemblea, organizzata in collaborazione con l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, presso l’Auditorium G. Spadolini, Palazzo del...

“Il muro di Berlino lontano da Berlino!” – Mostra delle opere dei ragazzi che hanno partecipato agli atelier con Roman Kroke

Nov 2021
09

Il muro di Berlino lontano da Berlino! La metafora della frontiera esplorata con il medium dell’arte EVENTO ON LINE – 9 NOVEMBRE Accesso diretto alla mostra on line: >> https://isgreclab.weebly.com/il-muro-di-berlino-lontano-da-berlino.html   E’ tornato a Grosseto dopo l’esperienza dell’Erasmus + Our memories and I del 2019, di cui l’ISGREC è stato partner, l’artista tedesco Roman Kroke. L’occasione...

Come decontaminare le memorie? Seminario “Fra Storia e Memoria”

Nov 2021
08

TRA STORIA E MEMORIA I SEMINARI DELL’ISRT   8 novembre, ore 17.30 Incontro online su piattaforma ZOOM   Come decontaminare le memorie?   Alberto Cavaglion  (grande) Università di Firenze   dialoga con   Valeria Galimi, Università di Firenze Consiglio direttivo ISRT Marta Baiardi, ISRT     Modera Camilla Brunelli, vicepresidente ISRT – direttrice Museo della...