image_pdfimage_print

Giornata di studio al Quartiere giuliano dalmata di Roma

Ott 2022
22

PER LA STORIA DI UN CONFINE DIFFICILE. L’ALTO ADRIATICO NEL NOVECENTO (edizione 2022) Progetto Isgrec, Isrt, Regione Toscana in collaborazione l’Associazione  per la Cultura Fiumana Istriana e Dalmata nel Lazio e l’Archivio Museo storico di Fiume – Società Studi Fiumani    Giornata di studio al Quartiere giuliano dalmata di Roma alla quale parteciperanno gli insegnanti toscani che...

Conoscere il Novecento, educare alla cittadinanza

Ott 2022
17

Dalle ore 15.30 alle ore 17.00 evento online a cura dell’USR della Toscana per la presentazione dell’offerta formativa degli Istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea presso i quali operano anche in questo anno scolastico docenti distaccati. Per l’Isrt interverranno il direttore Matteo Mazzoni e le docenti distaccate Monica Rook e Francesca Di Marco. sarà...

Il Consiglio comunale di Firenze ricorda Enzo Collotti ad un anno dalla scomparsa

Ott 2022
10

Lunedì 10 ottobre alle ore 16.00, nel corso della propria seduta, il Consiglio comunale di Firenze ricorderà la figura del prof. Enzo Collotti ad un anno dalla scomparsa. L’iniziativa è stata assunta dal Consiglio comunale in collaborazione con il nostro Istituto e con le allieve del professore, Francesca Cavarocchi e Valeria Galimi, consigliere del nostro...

Presentazione del libro “Prima della marcia. Stampa proletaria e fascismo a Firenze, Prato e Pistoia nel 1922” di Andrea Mazzoni

Ott 2022
07

Domani 7 ottobre 2022 Presentazione del libro “Prima della marcia. Stampa proletaria e fascismo a Firenze, Prato e Pistoia nel 1922” di Andrea Mazzoni Ore 17 – Pistoia, Sala soci Coop, viale Adua Dialogheranno con l’autore: Alice Vannucchi (consigliera ISRPT) Lorenzo Pera (borsista Istituto Nazionale Ferruccio Parri), Aldo Bartoli (presidente Comitato Provinciale ANPI Pistoia), Manuele...