FARE E DISFARE IL MANICOMIO – CORSO DI AGGIORNAMENTO ON LINE PER INSEGNANTI (MA APERTO A TUTTI)
CORSO DI AGGIORNAMENTO ON LINE PER INSEGNANTI (MA APERTO A TUTTI) con il patrocinio della Società italiana delle storiche FARE E DISFARE IL MANICOMIO >> Scarica il volantino La legge 36 del 1904 (Disposizioni sui manicomi e sugli alienati. Custodia e cura degli alienati) ha regolamentato per oltre 70 anni il ricovero di «persone affette...
Presentazione del diario dell’IMI Orazio Frilli
Lunedì 14 novembre ore 17.00 in Sala Pistelli, Palazzo medici Riccardi, presentazione del volume “Torneranno i giorni nostri… Il diario ritrovato dell’IMI Orazio Frilli” Edizioni Medicea Firenze. Interverranno, dopo un saluto istituzionale: Francesco Mandarano, ricercatore storico Elena Aga Rossi, storica Pierandrea Vanni, giornalista Matteo Mazzoni, Direttore ISRT Coordina Aurora Castellani, Edizioni Medicea Firenze Sarà presente...
La marcia su Roma
A cento anni dalla Marcia su Roma, un pomeriggio di musica, riflessioni e letture alla Casa del popolo dell’Impruneta. Interverranno lo storico Matteo Albanese e il direttore dell’ISRT Matteo Mazzoni.
Propaganda in marcia. 28 ottobre 1922 100 anni dalla marcia su Roma
Venerdì 28 ottobre, polo universitario di Novoli, edificio D4 stanza 0.11, ore 16.30. Incontro promosso dalla rete antifascista di Firenze. Interverranno anche la prof. Giorgia Bulli (Univ. di Firenze) e il direttore dell’ISRT Matteo Mazzoni.
Proiezione docufilm “Lussu” alle Stanze della Memoria a Siena
Giovedì 27 Ottobre alle Stanze della Memoria un evento dedicato alla figura di Emilio Lussu. Alle ore 17.00 Letture tratte dall’opera “Marcia su Roma e dintorni”. Alle 18.00 la proiezione del docufilm “Lussu”. Una pellicola che a 100 anni dalla Marcia su Roma ci racconta la Liberazione dal Fascismo attraverso la storia di questo grande...
27 ottobre, Scarlino: “Dalla violenza della marcia su Roma alla ‘stella polare’ della Costituzione antifascista”
CARTE NERE. Nuova apertura straordinaria dell’Archivio ISRT
Grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, abbiamo organizzato una nuova apertura straordinaria della sede dell’Isrt in via Carducci 5. Domenica 23 ottobre siete tutti invitati così da conoscere meglio il patrimonio culturale che conserviamo e l’insieme delle attività che svolgiamo grazie alle visite guidate condotte dalle nostre qualificate collaboratrici dott.se Giada...