image_pdfimage_print

La Giornata della memoria a Monsummano Terme

Gen 2017
26-28
Dal 26 Gennaio 2017 al 28 Gennaio 2017

Un nutrito calendario di iniziative a Monsummano Terme per celebrare la Giornata della Memoria. Anche quest’anno, il progetto sulla memoria, “Non abbiamo dimenticato”, voluto e sostenuto dall’Assessorato alla Cultura con la Biblioteca Comunale “Giuseppe Giusti”, intende ricordare a tutti e tramandare alle nuove generazioni una parte di storia “scomoda”, ma fondamentale, affinché non si perda...

“Raccontami la storia del Padule” presentazione a Carmignano

Gen 2017
21

Sabato 21 gennaio 2017 alle ore 16 , nella sala consiliare del Comune di Carmignano(Prato), piazza Vittorio Emanuele II ,Anpi Carmignano in collaborazione con Comune di Carmignano e Comitato 11 Giugno 1944  presenterà il libro “Raccontami la storia del Padule”. La strage di Fucecchio del 23 Agosto 1944: i fatti, la giustizia, le memorie di Luca...

Conflitto e mediazione: Lavoro ed emergenza sociale nel 1944-48

Gen 2017
21

Nell’ambito di Pistoia capitale della cultura, sabato 21 gennaio alle 10 la CGIL, la Fondazione Valore Lavoro e il CUDIR (Comitato Unitario per la Difesa delle Istituzioni Repubblicane) organizzano al Palazzo di Giano una conferenza sul conflitto sociale nei primi anni del secondo dopoguerra. Sono previsti gli interventi di Andrea Ottanelli (direttore “Storia Locale”), Stefano Bartolini...

Il voto alle donne. La lunga strada

Dic 2016
17

Sabato 17 dicembre alle 16, L’Istituto della Resistenza di Pistoia e il Comune di Pieve a Nievole (PT) organizzano un pomeriggio dedicato al tema del suffragio femminile in Italia attraverso la proiezione del documentario di Rai Storia “Il voto alle donne. La lunga strada”. Interverranno il Presidente dell’Istituto Roberto Barontini Il Direttore Matteo Grasso Introdurrà...