Il 7 aprile, nell’ambito delle iniziative legate a “Leggere la città”, a Palazzo Fabroni alle 18:00 sarà presentato “Pistoia 1980”, scritto da Andrea Dami. Interverranno, oltre all’autore, Claudio Rosati, Alberto Vivarelli, Nilo Benedetti e Massimo Pacifico.
Chi va dietro a pesce e penne in questo mondo mal ci venne
Domenica 2 aprile presso il Museo della Città e del Territorio di Monsummano Terme aprirà la mostra etnografica “Chi va dietro a pesce e penne in questo mondo mal ci venne: la caccia e la pesca dei contadini”, a cura dell’Associazione Amici Casa di Zela, con cui verrà inaugurato il nuovo spazio Mu.Bi, al primo...
Presentazione del volume “Sono fermo, mi muovo. Montecatini Terme, una storia nella storia”
Sabato 1° Aprile alle 17 presso la sala Bigongiari della biblioteca San Giorgio sarà presentato il volume “Sono fermo, mi muovo” di Gianluca Giusti. Guida romanzata della città termale, il volume ne ripercorre la storia novecentesca. Oltre all’autore, interverranno Elena Zucconi e Rossella Chieti.
“Quattro narcisi gialli”
Performance teatrale a cura della compagnia “ElanFrantoio” per la commemorazione della fucilazione di Alvaro Boccardi, Alvaro Calugi, Valoris Poli e Vinicio Giusfredi nella Fortezza di Santa Barbara il 31 marzo 1944. Ore 10:30 Formazione del corteo istituzionale e ingresso alla Fortezza Ore 11:00 Inizio evento Ore 12:00 Deposizione della corona, minuto di silenzio e interventi dei...
Ho vissuto con me, per me, cercando me. Solo così sentivo di essere con tutti.
Sabato 25 e domenica 26 marzo alle ore 17.30 a Villa Rospigliosi (Lamporecchio) HO VISSUTO CON ME, PER ME, CERCANDO ME, SOLO COSì SENTIVO DI ESSERE CON TUTTI progetto a cura di Giulia Bartolini ed Enrico Morsillo Villa Rospigliosi, Via Borghetto, 1 località Spicchio 51035, Lamporecchio (PT) 25 e 26 Marzo alle 17.30 Lettura e...
Mostra “Giovanni Michelucci”
La mostra a cura di Andrea Aleardi, Alessandro Masetti e Nadia Musumeci, propone nelle sale affrescate del palazzo comunale un racconto ancora vivo che ripercorre gli aspetti più significativi dell’opera michelucciana attraverso una selezione di disegni, progetti, fotografie, modelli, sculture, filmati d’epoca e parole. Il percorso è realizzato con il sostegno del comitato scientifico costituito da...
La primavera del libro francese in Toscana e a Pistoia
Per celebrare l’inaugurazione della Biblioteca Virtuale Toscana di Francesistica, l’Institut Français di Firenze organizzerà a marzo una serie di incontri che a Pistoia si incentreranno sullo studio dei rapporti franco-italiani durante la Grande Guerra. Questo il programma del seminario, organizzato presso la Biblioteca Forteguerriana h 15.00 Saluti istituzionali h 15.30 Introduzione di M. Lombardi Intorno...
Anna Magnani: un’attrice dai mille volti
Venerdì 17 marzo alle ore 17 presso l’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio a Pistoia, presentazione del libro di Barbara Rossi, Anna Magnani: un’attrice dai mille volti tra Roma e Hollywood, con la partecipazione di Cristina Savelli e la collaborazione degli Amici della San Giorgio.