image_pdfimage_print

Fuori tutte! Tosca Martini e le altre

Lug 2014
10

In piazza delle Murate, una serata speciale per ricordare donne e uomini della Resistenza. L’Associazione culturale La Nottola di Minerva, in collaborazione con Regione Toscana, Assessorato alla Cultura, Istituto Storico della Resistenza in Toscana e  Liceo Scientifico Rodolico, presenta: ore 21.00 Rassegna Anteprime: progetto Scrittura Resistente dell’Isrt FUORI TUTTE! 9 luglio 1944: un gruppo di...

In memoria della strage del Mulinaccio

Lug 2014
06

In via Golgi il ricordo dell’eccidio. Alle 9.30 la celebrazione della Messa. Quindi i saluti delle autorità e gli interventi di Cristoph Thelsen dell’ambasciata di Germania a Roma; Tiziana Nocentini, Direttore Istituto storico della Resistenza; Camillo Brezzi, Presidente dello stesso Istituto e del giornalista e scrittore Pier Vittoria Buffa.

70° Anniversario della Liberazione di Monte San Savino giornata di ricordo

Lug 2014
04

programma delle cerimonie: ore 17.00 Sala conferenze del Cassero Saluto del Sindaco, Margherita Scarpellini Saluto della Presidenza del Centro Studi “A. Fanfani” Introduzione a cura dell’Assessore Erica Rampini Comunicazione del prof. Paolo Nepi Luigi Carletti: martire antifascista ed eroe della Resistenza ore 19,00 Cimitero della Misericordia di Monte San savino Deposizione di una corona di...

L’urlo della memoria. 4 luglio 1944-4 luglio 2014

Lug 2014
04-13
Dal 04 Luglio 2014 al 13 Luglio 2014

Tra il 4 e l’11 luglio 1944 cinque frazioni del Comune di Cavriglia: Castelnuovo, Meleto, San Martino, Massa, Le Matole, vennero colpite da una serie di terribili massacri messi in atto dall’Unità Hermann Goering della Wehrmacht, nei quali persero la vita 192 civili maschi innocenti. A settant’anni da quei drammatici giorni, la nostra comunità si...

Lucignano ricorda la Resistenza ed i suoi protagonisti nel 70° anniversario della Liberazione

Lug 2014
03-06
Dal 03 Luglio 2014 al 06 Luglio 2014

In occasione della commemorazione del 70° della “sua” Liberazione, il Comune di Lucignano, con il suo sindaco Roberta Casini, celebra la figura di Licio Nencetti, il giovane capo partigiano lucignanese, insignito della medaglia d’oro al valore, che fu fucilato dai fascisti a Talla il 26 Maggio del 1944. Fino a domenica 6 Luglio sarà allestita...