image_pdfimage_print

70° Anniversario della Battaglia di Pian d’Albero

Giu 2014
22

Sono trascorsi 70 anni dall’eccidio di Pian d’Albero, località sulle colline di Figline che il 20 giugno 1944 vide cadere sotto i colpi delle truppe nazifasciste 39 persone, tra cui il dodicenne Aronne Cavicchi, ucciso insieme al padre e al nonno. Ogni anno il Comune, in collaborazione con Anpi, commemora quel tragico avvenimento, a ricordo...

Volontari antifascisti toscani nella guerra civile spagnola

Giu 2014
19

Alle ore 16,30 nella Sala dei Grandi del Palazzo della Provincia di Arezzo, presentazione del volume Volontari antifascisti toscani nella guerra civile spagnola, a cura di Ilaria Cansella e Francesco Cecchetti e dei Quaderni di Aureliano Santini. Saluti di Roberto Vasai, Presidente della Provincia, Sandra Rogialli Presidente della Biblioteca Città di Arezzo. Interventi di Luciana...

Libro e spettacolo su Tosca Martini

Giu 2014
14

Nell’ambito dell’Arci in Festa 2014, sabato alle ore 18.00 alla Briglia (Vaiano) nei giardini presso il Circolo Ricreativo SPOLA D’ORO, sarà presentato il libro del CDSE “Sul cipresso più alto. La storia di Tosca Martini e altre vicende di Guerra e Resistenza“, a cura di Alessia Cecconi e Francesco Venuti (Fondazione CDSE editore) e a seguire lo...

Il 70° anniversario della strage di Niccioleta

Giu 2014
13-14
Dal 13 Giugno 2014 al 14 Giugno 2014

Il Comune di Massa Marittima (Grossetto), con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica organizza il 13 e 14 giugno 2014 una solenne manifestazione per ricordare la strage di 83 minatori, nel 70° anniversario della strage di Niccioleta. Venerdì 13 giugno presso la Chiesa parrocchiale di Niccioleta, alle 16.30, il vescovo di Massa Marittima-Piombino, monsignor Carlo...

il 70° della Liberazione di Manciano

Giu 2014
12

Il 12 giugno, in occasione del 70° anniversario della Liberazione di Manciano,nella Sala del Consiglio Comunale di Manciano, alle ore 17.00, sarà presentato il volume Banda Armata Maremmana 1943-44 (Resistenza, guerra, persecuzione degli ebrei a sud di Grosseto) di Giulietto Betti e Franco Dominici (Effigi, Arcidosso 2014). Saranno presenti gli autori.  Interverranno: Marco Galli (Sindaco di Manciano), Nello Bracalari (Presidente...

Quel marzo del ’44. Dramma e testimonianze

Giu 2014
11

Alle 21.30 al cinema La Perla si terrà la proiezione del reportage intitolato “Quel Marzo del ‘44”, realizzato da Nuria Biuzzi e Cristian Gonnelli, per conto della Associazione Nazionale Ex Deportati di Empoli: una serata ‘per non dimenticare’ il dramma di centinaia di empolesi che furono deportati nei campi di concentramento in Austria e Germania,...

Itinerari di guerra nel quartiere

Giu 2014
10-19
Dal 10 Giugno 2014 al 19 Giugno 2014

L’ANPI sezione Rigacci di Firenze vi invita a partecipare ai seguenti appuntamenti: ITINERARI DI GUERRA NEL QUARTIERE (Visita guidata nei luoghi della Resistenza e della battaglia per la Liberazione) ITINERARIO “A” 10 giugno 2014 ore 17:00: – Ritrovo alla Biblioteca Comunale F. De André, Via delle Carra – Presentazione dell’iniziativa – Partenza dalla Biblioteca – Arrivo...