image_pdfimage_print

A Tavarnelle Val di Pesa proiezione de “La brezza degli angeli”

Ott 2014
18

Alle ore 17.00, al Cinema Olimpia, Via Roma, 71 Tavarnelle Val di Pesa, il Presidente dell’Unione Comunale del Chianti Fiorentino, Sindaco del Comune di Tavarnelle Val di Pesa David Baroncelli, invita ad intervenire alla proiezione del documentario LA BREZZA DEGLI ANGELI di Stefano Ballini. Il film è un documentario sulla seconda guerra mondiale ma soprattutto sulla memoria,...

Saving Art. Gli uomini che difesero l’arte in Toscana

Ott 2014
18-19
Dal 18 Ottobre 2014 al 19 Ottobre 2014

Nell’ambito della mostra BOMBING ART 1940-1945, a cura della Fondazione CDSE, in occasione del 70° anniversario della Liberazione, promossa da Regione Toscana e Comune di Vaiano , presso la Villa del Mulinaccio (Vaiano): Sabato 18 ottobre ore 16, visitate (o tornate a vedere) la mostra Bombing Art raccontata dalla viva voce dei protagonisti che difesero l’arte...

Passeggiate nel tempo a Pisa con MemorySharing

Ott Nov
18-13
Dal 18 Ottobre 2014 al 13 Novembre 2014

Un viaggio attraverso il tempo e attraverso la città di Pisa nei luoghi protagonisti della Storia della Seconda Guerra Mondiale. Insieme alle guide di City Grand Tour, Acquario della Memoria propone due nuovi appuntamenti con le PASSEGGIATE NEL TEMPO. L’itinerario, in partenza dal Centro Espositivo Museale SMS che fino al 16 novembre ospita la Mostra...

Anniversario della Resistenza e della Liberazione all’Eco Museo di Moggiona

Ott 2014
17

Il ROTARY CLUB CASENTINO organizza un incontro venerdì 17 ottobre alle ore 21.00 sulla Liberazione e sulla Resistenza in quel tragico settembre del 1944, al fine di conservare la memoria delle Comunità locali. Parteciperanno con una loro relazione: Dott.Andrea Rossi, Rete ecomuseale del Casentino; Dott.Luca Grisolini, Esperto di Storia del territorio Casentinese; Prof.Camillo Brezzi, Storico...

Le attività del Centro Studi Campaniani nella Settimana della Cultura

Ott Set
09-19
Dal 09 Ottobre 2014 al 19 Settembre 2014

Nel mese di ottobre il Centro Studi Campaniani e il Museo Artisti per Dino Campana sono aperti nei giorni stabiliti (martedì e venerdi dalle 17,00 alle 19,00), in aperture straordinarie per  le domeniche della Sagra delle castagne : 5-12-19-26 ottobre( dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,30) e sabato 11 ottobre per la...

Un ciclo di film per commemorare la Grande Guerra all’Istituto Francese di Firenze

Ott 2014
09

Alle ore 20.00, presso la sede dell’Istituto Francese (Piazza Ognissanti 2 Firenze) Una lunga domenica di passioni (FR. 2004) primo appuntamento del ciclo di proiezioni dedicato al Centenario della Prima guerra mondiale nell’ambito di “Jeudi cinema” in collaborazione con l’Associazione Circolo Vie Nuove, l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, British Institute, Deutsches Institut, France Odeon....

A Pisa la mostra “Pane e bombe” e le altre iniziative di MemorySharing

Ott 2014
09-31
Dal 09 Ottobre 2014 al 31 Ottobre 2014

Si apre a ottobre un nuovo capitolo per il progetto MemorySharing di Acquario della Memoria: la mostra multimediale “PANE E BOMBE – Pisa 1940/1944” inaugura al Centro espositivo museale SMS di Viale delle Piagge a Pisa, il 9 ottobre alle ore 18:30 e sarà visitabile fino al 16 novembre. La mostra, che ospiterà testimonianze video,...