image_pdfimage_print

Antifascismo, guerra e resistenza a San Giuliano Terme.

Ott 2014
01

Mercoledì 1 ottobre alle ore 18 presso il circolo ARCI ad Asciano, sarà presentato il libro degli storici Gianluca Fulvetti e Stefano Gallo, Antifascismo, guerra e resistenza a San Giuliano Terme (ETS, 2014). INTERVERRANNO: Franco Marchetti, Vicesindaco Comune di San Giuliano Terme Mirella Vernizzi, ANPI sezione di San Giuliano Terme-Calci Duilio Cordoni, partigiano della formazione...

A guerra finita. Vittime in tempo di pace

Set Nov
30-01
Dal 30 Settembre 2014 al 01 Novembre 2014

Dal 30 settembre al 1° novembre alla Biblioteca delle Oblate sarà possibile visitare l’esposizione “A guerra finita – Vittime in tempo di pace”, promossa dal Circolo “Martin Luther King” delle Lavoratrici e dei Lavoratori della BNCF. Le guerre continuano a fare vittime anche dopo che si sono concluse: così è stato in Italia dopo la...

Morte in Padule

Set 2014
27

Nell’ambito delle Commemorazioni per il 70° Anniversario dell’Eccidio del Padule svoltesi a partire dallo scorso 23 agosto (di cui si riporta il Programma completo fra i Materiali allegati), presso il “Centro di ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio” a Castelmartini (Larciano), si svolgerà alle ore 10.00 la presentazione del libro di Paolo Biscarini...

Fango e Gloria

Set 2014
26

Comune di Tavarnelle val di Pesa, Istituto Luce Cinecittà, Baires Produzioni, in associazione con il Gruppo Banco Desio, vi invitano alle ore 19.00 al Cinema Olimpia (via Roma, Tavarnelle) per l’anteprima del film “Fango e Gloria” di Leonardo Tiberi con Eugenio Franceschini, Valentina Corti, Domenico Fortunato, Francesco Martino. Saranno presenti in sala il produttore e il...

70° Anniversario della Liberazione di Marradi

Set 2014
25

Programma delle Celebrazioni: Ore 10.00 – Piazza Scalelle  Saluto dell’Amministrazione Comunale A seguire: ….I LUOGHI, LE STORIE, I PROTAGONISTI…. Gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Dino Campana” di Marradi e La Compagnia “Per Non perir d’inedia”, celebrano il 70° Anniversario della Liberazione di Marradi, con lettura di brani, canti e testimonianza  Ore...

Dalla Banda del Dritto alle storie meticce.Narrativa resistente di ieri e di oggi. 2° incontro

Set 2014
23

Alle ore 18.00 si tiene il secondo incontro del ciclo Dalla Banda del Dritto alle storie meticce. Narrativa resistente di ieri e di oggi  promosso da Istituto storico della Resistenza in Toscana e Biblioteca CaNova Isolotto: Letteratura e resistenza: i ‘classici’ Un inquadramento storico e critico di testi ormai entrati nel canone storico-letterario italiano anche scolastico....

Antifascismo e Resistenza in Oltrarno

Set 2014
23

Alle ore 17.30 alla Sala delle Leopoldine (Piazza Tasso 7, Firenze), presentazione del volume di Stefano Gallerini, Antifascismo e Resistenza in Oltrarno. Storia di un quartiere di Firenze, Carlo Zella, 2014. Saluti di Maurizio Sguanci, Presidente del Quartiere 1 Intervengono: Roberto Bianchi, Università di Firenze, Vicepresidente Istituto Storico della Resistenza in Toscana Alessandro Sardelli, Direttore...