image_pdfimage_print

Il Giorno del ricordo a Cecina (Livorno)

Feb 2015
19

In occasione del Giorno del Ricordo 2015 le classi delle scuole medie superiori di Cecina sono invitate alla visione del videodocumentario “La nostra storia e la storia degli altri. Il Confine orientale del Novecento”, curato dall’Isgrec di Grosseto. La proiezione si terrà giovedì 19 febbraio alle ore 9 al Palazzetto dei Congressi di Cecina in...

Nel libro, figlio, tu vivrai

Feb 2015
19

Alle ore 18.30 al Caffè Letterario le Murate (piazza delle Murate, Firenze) presentazione del volume di Paolo Ciampi e Tania Maffei, Nel libro, figlio, tu vivrai, (Polistampa), con Roberto Bianchi (Università di Firenze). Saranno presenti gli autori. Voce recitante Ornella Grassi Una storia struggente e appassionante, un racconto della Grande Guerra vista con gli occhi...

“Esuli a Lucca”. Il libro sui profughi istriani, fiumani e dalmati presentato a Cascina

Feb 2015
19

I profughi istriani, fiumani e dalmati a Lucca 1947-1956, è il titolo del libro che sarà presentato giovedì 19 febbraio 2015 alle ore 10 presso la biblioteca comunale “Peppino Impastato” di Cascina. L’evento è promosso dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Lucca, per commemorare il “Giorno del ricordo”,...

Don Mencaroni: un assassinio senza firma?

Feb 2015
15

Il coraggio di un parroco di campagna, la solidarietà dei vicini di casa, una spia. Settantuno anni dopo, a Tortigliano, frazione di Anghiari, appennino toscano, nel luogo di uno dei tanti delitti di guerra. Una piccola chiesa fra i cipressi e una porcilaia dove il parroco viene assassinato. Attraverso testimonianze dell’epoca, musiche e parole di...

70° Anniversario della partenza dei volontari per la guerra di Liberazione

Feb 2015
15

Programma della cerimonia, organizzata dal Comune di Empoli, in occasione del 70° Anniversario della partenza dei volontari per proseguire a nord la guerra di Liberazione. Ore 9.30 Cinema La Perla, via dei Neri 7, Raduno delle Autorità delle rappresentanze della Regione, delle Province, dei Comuni, delle Forze Armate, dei Volontari, dei cittadini. Saluto del Sindaco...

La Grande Guerra

Feb Mar
14-28
Dal 14 Febbraio 2015 al 28 Marzo 2015

A 100 anni dalla proclamazione del conflitto mondiale il Comune di Calenzano racconta  i suoi caduti in una Mostra antologica, storica e didattica attraverso le immagini dell’epoca. La rassegna, firmata da Agostino Barlacchi è organizzata dall’Associazione Turistica presso il Centro espositivo ST.Art  della città. L’inaugurazione avrà luogo sabato 14 febbraio alle ore 16.00 nella Sala Conferenze...

Italiani e jugoslavi

Feb 2015
14

Alle ore 16.30 alla Biblioteca delle Oblate, incontro-dibattito, promosso da ISRT e ANPI provinciale di Firenze, in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate, su Italiani e jugoslavi. Storie di culture, politiche, conflitti, in occasione del Giorno del Ricordo 2015. Intervengono: Simone Malavolti (Passaggi di storia), Identità, confini, nazioni nell’Alto Adriatico nella prima metà del ‘900 Eric...

Mostra e convegno “Schiavi di Hitler” a Sarzana

Feb 2015
14-25
Dal 14 Febbraio 2015 al 25 Febbraio 2015

Una mostra e un convegno a Sarzana organizzati dal Centro studi “Schiavi di Hitler”. La mostra, dal titolo Schiavi di Hitler. L’altra Resistenza. Racconti, disegni, documenti dei deportati e internati italiani 1943 – 1945 sarà inaugurata il 14 febbraio e si terrà dal 14 al 25 febbraio a “La Cittadella” di Sarzana. Il 14 febbraio alle ore 16,30...