image_pdfimage_print

L’eredità di Vittoria Giunti

Feb 2015
25

Alle ore 18.00, presso la Camera del Lavoro in Borgo de’ Greci 3, presentazione del volume di Gaetano Alessi, L’eredità di Vittoria Giunti, promossa da Camera del Lavoro metropolitana di Firenze, Coordinamento donne CdLM Firenze, PLAS Casa dei mille lavori. Interverranno, oltre all’Autore, Gianluca Lacoppola (ANPI sez. Di Vittorio) ed Elena Cherubini (Coordinamento donne CdLM) A...

Storie resistenti: primo appuntamento

Feb 2015
24

Nell’ambito delle manifestazioni per il 70° Anniversario della Liberazione di Firenze, la Biblioteca CaNova e l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana presentano un nuovo ciclo di incontri. Il primo appuntamento è, alle ore 18.00, con la presentazione del volume di Stefano Gallerini, Antifascismo e Resistenza in Oltrarno. Storia di un quartiere fiorentino (Carlo Zella, 2014). Intervengono,...

A5405 Il coraggio di vivere

Feb 2015
24

Martedì 24 febbraio 2015, alle ore 17.00, presentazione della riedizione del diario di Nedo Fiano, A5405 Il coraggio di vivere, nella Sala Verde della Banca CR di Firenze – Via De’ Pucci, 1 – Firenze Intervengono: LEONARDO BIANCHI (Moderatore) Docente Universitario di Diritto costituzionale Consigliere Direttivo ISRT, Amici di Sda/Csc MARCO BONTEMPI Docente di Sociologia...

A Figline e Incisa si celebra il Giorno del Ricordo

Feb 2015
23

Anche a Figline e Incisa si celebra il “Giorno del Ricordo”, la commemorazione nazionale istituita per ricordare la tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. Per l’occasione la presidenza del Consiglio comunale, in collaborazione con il centro sociale “Il Giardino”...

A Prato BOMBING ART 1940-1945

Feb Mar
21-14
Dal 21 Febbraio 2015 al 14 Marzo 2015

Cosa accadde al patrimonio artistico pratese e toscano durante la Seconda Guerra Mondiale? BOMBING ART, la mostra che ricostruisce l’impegno per la difesa dei capolavori toscani e le distruzioni di Prato e Firenze attraverso foto, documenti inediti e filmati d’epoca è la risposta. Dopo la presentazione alla villa rinascimentale del Mulinaccio, lo scorso autunno, la...

L’esodo dei giuliano-dalmati

Feb 2015
21

Incontro-dibattito, promosso da ISRT e ANPI provinciale, alle ore 10.00, Sala delle Leopoldine, piazza Tasso (FI). Intervergono: Silvano Priori (Istituto Storico della Resistenza in Toscana), L’esodo dei giuliano-dalmati: una riflessione d’insieme Laura Benedettelli (Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea), Il lungo esodo: tra panorama nazionale e realtà locali Franco Quercioli e Silva Rusich...

La Brezza degli Angeli a Cerreto Guidi

Feb 2015
20

Per la rassegna promossa dalla Consulta comunale della cultura, denominata “Venerdì al Museo”, proiezione del film documentario di Stefano Ballini “La Brezza degli Angeli”. L’iniziativa si terrà venerdì 20 febbraio, alle ore 21.15, negli spazi del Museo della Memoria Locale di Cerreto Guidi. La Brezza degli Angeli è un documentario sulla seconda guerra mondiale ma...

Il fronte italiano nella prima guerra mondiale

Feb 2015
20

Alle ore 21.15 presso l’Officina Odeon 5 di via Santelli, 15 il comune di Signa continua il suo ciclo di iniziative collegate al centenario della Grande Guerra con una conferenza tenuta da Massimiliano Terraveglia Generale di Divisione esperto della zona dei combattimenti in Friuli. Durante la serata si parlerà del fronte italiano della prima guerra...