Alle ore 21.15 al Cinema “Fulgor” concerto di “Musica degenerata” promosso dal Comune, dalla Regione Toscana, dall’Associazione culturale “Fulgor”. La “FulgorAzione” con la Direzione artistica del maestro Roberto Fabbriciani propone un percorso musicale dedicato ai compositori e alla musica definita “Entartete Musik”, musica proibita perchè pericoloso ai fini della purezza della razza ariana secondo il...
La Giornata della Memoria a Crespino sul Lamone
In occasione della Giornata della Memoria, la Società sportiva dilettantistica “Crespino culturale”, il Comitato Onoranze Caduti civili, il Comune di Marradi, ANED e Istituto comprensivo “Dino Campana” vi invitano alle seguenti iniziative: ore 9.30 Santa Messa nella Chiesa di Crespino in p.za Don Trioschi ore 10.00 Deposizione di una corona al Tempio ossario con rito...
Giornata della Memoria alla Biblioteca CaNova
Iniziative per la Giornata della Memoria presso BIBLIOTECANOVA Isolotto Martedì 27 gennaio– ore 9.30 Ricordarsi di non dimenticare Il progetto si propone come una collaborazione tra la Scuola Primaria Ambrosoli e BiblioteCanova Isolotto per sensibilizzare le nuove generazioni verso la formazione di una memoria storica e favorire lo sviluppo di una cultura incentrata sul dialogo...
Giornata della Memoria a Bucine
Dalle ore 10.oo alle 12.00 il Comune di Bucine e l’ Istituto comprensivo di Bucine organizzano una VISITA GUIDATA AL SACRARIO E MUSEO DELLA MEMORIA DI SAN PANCRAZIO per gli alunni della Scuola secondaria di primo grado di Bucine ed Ambra.
“Viaggio ad Auschwitz a/r”
Il 27 gennaio alle ore 17.30, alla Biblioteca Barducci, Palazzo Pretorio (p.za Cavour 36), la Compagnia Il Melarancio di Cuneo presenta il progetto Passodopopasso. Viaggio ad Auschwitz A/R, un viaggio per ricordare i 26 ebrei internati di Borgo S. Dalmazzo e deportati ad Auschwitz. Ingresso libero. Il 28 gennaio, alle ore 21.00 al teatro Comunale...
La Giornata della Memoria al Museo della Deportazione e Resistenza di Prato
Apertura straordinaria del Museo della Deportazione (Via di Cantagallo 250, Prato): ore 10.00 – 18.00. Ore 16.00 Visita guidata gratuita. Ore 21.00 alla Sala Conferenze del Museo della Deportazione, Associazione Culturale DIREMARE TEATRO presenta La mia vita prigioniera spettacolo teatrale tratto dal memoriale di deportazione del contadino toscano Elio Bartolozzi, deportato a Mauthausen e Gusen...
La Giornata della Memoria a Campi Bisenzio
Dalle ore 10.30 al Teatrodante “Carlo Monni”, una mattina dedicata alla memoria e al territorio in occasione della Giornata della Memoria, cui parteciperanno oltre 400 studenti delle scuole campigiane, culmine dell’impegno profuso dal Comune di Campi Bisenzio, espressione della città intesa come “comunità organizzata”; un lavoro che ha visto coinvolti il Comune di Campi Bisenzio accanto...
Giornata della Memoria a Firenzuola
Il Comune di Firenzuola per la Giornata della Memoria ha in programma la proiezione del film “Torneranno i Prati” di E. Olmi il 27 gennaio 2015 alle ore 21.00 presso il Cinema Sala Don Otello Puccetti di Firenzuola.