“Giornata della Memoria” nell’ambito del Progetto Legalità “La violenza nega i diritti?” organizzato dal Comune di Quarrata e realizzata con il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Vignole e Montagna Pistoiese, con i ragazzi delle Scuole Medie del territorio presso il Cinema Teatro Nazionale . ore 9.20 – Saluti ore 9.30 – Letture tratte dalla pubblicazione...
Giornata della Memoria a Cortona
Alle ore 9,00 al Teatro Signorelli, Cortona, proiezione del film “Hannah Arendt”, di Margarethe von Trotta Intervengono: Wlodek Goldkorn, giornalista, scrittore, responsabile del settimanale L’Espresso e Francesca Basanieri, sindaco del Comune di Cortona Saranno presenti gli studenti dell’Istituto Superiore “L. Signorelli” di Cortona
Seduta solenne del Consiglio regionale per la Giornata della Memoria
Alle ore 11.00 in Aula Consiliare in Palazzo Panciatichi (via Cavour 2), Seduta Solenne del Consiglio regionale della Toscana Apertura dei lavori, Alberto Monaci, Presidente del Consiglio regionale della Toscana Indirizzi di saluto: Sara Cividalli, Presidente della Comunità ebraica Joseph Levi, Rabbino Capo della Comunità ebraica di Firenze Alessio Ducci, Presidente ANED Coordinamento regionale toscano...
Monumento per l’Omocausto
All’interno delle celebrazioni e delle iniziative organizzate e promosse dal Comune di Pistoia per la Giornata della Memoria, martedì 27 gennaio, alle ore 15.30, Parterre di San Francesco, inaugurazione di un Monumento in memoria dell’Omocausto alla presenza del sindaco Samuele Bertinelli e del Presidente nazionale dell’Arcigay Flavio Romani.
Il Giorno della Memoria a Piombino
Anche quest’anno l’amministrazione comunale di Piombino, con il coordinamento dell’archivio storico della città, di Arci Piombino Val di Cornia Elban e in collaborazione con il cineclub Officine, dedica alle scuole e ai giovani della città un’iniziativa per ricordare la Shoah, in occasione del Giorno della memoria. Martedì 27 gennaio alle 10,00 al Metropolitan verrà proiettato...
Giornata della Memoria a Firenze
Alle ore 10.00 nel Salone dei Dugento, in Palazzo Vecchio, proiezione per le scuole partecipanti ai percorsi formativi de “Le Chiavi della città”, del film L’isola in via degli uccelli, di Soren Kragh-Jacobsen, tratto dal romanzo omonimo di Uri Orlev edito da Salani editore. Saluti di: Cristina Giachi, Vicesindaca e Assessore all’Educazione del Comune di...
La Giornata della Memoria ad Anghiari
Dalle ore 21.00 alla Biblioteca comunale di Anghiari Letture della memoria, serata di letture tenute dai volontari del Circolo LaAv di Anghiari – Letture ad alta voce, da poco costituito che farà nell’occasione la sua presentazione ufficiale. Interviene l’assessore alla Cultura Miriam Petruccioli Porta la sua testimonianza il M.llo dei Carabinieri in congedo Pietro Gattari,...
La Giornata della Memoria a Scandicci
A Scandicci anche quest’anno per celebrare il 27 gennaio sono organizzate iniziative dal Comitato permanente della Memoria del Comune di Scandicci, delle scuole e dell’associazione Arco, in collaborazione con ScandicciCultura. Mercoledì 28 gennaio al Teatro Studio (via Donizetti, 58) alle 21 “Eravamo bambine ad Auschwitz”, spettacolo teatrale affronta il tema dell’infanzia nella Shoah ed ha...